Se stai cercando un dolce natalizio che racchiuda tradizione e gusto, la torta lupacchioli è quello che fa per te! Questa ricetta tipica molisana è perfetta per le festività, leggera e semplice da preparare, richiede solo 50 minuti. Con un apporto calorico contenuto, è l’alleato ideale per chi desidera deliziare amici e familiari senza rinunciare a una dieta equilibrata. Scopriamo insieme come preparare la torta lupacchioli per Natale!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
| Informazioni Ricetta | Dettagli |
|---|---|
| Tempo di preparazione | 20 minuti |
| Numero di persone | 8 |
| Tempo di cottura | 30 minuti |
| Tempo totale | 50 minuti |
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 1 bustina di lievito istantaneo
- 125 ml di latte
- 80 g di burro fuso
- Scorza grattugiata di un limone
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo per dolci imburrato e infarinato.
- In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il burro fuso e il latte, quindi mescola bene.
- In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito istantaneo e al sale.
- Incorpora gli ingredienti secchi al composto umido alternando con la scorza di limone, mescolando con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nello stampo e livella la superficie con una spatola.
- Cuoci in forno per circa 30 minuti, oppure fino a quando uno stecchino infilato al centro esce pulito.
- Lascia raffreddare su una gratella prima di servire.
Benefici della Ricetta
La torta lupacchioli è un dolce facile per colazione o per una merenda golosa, ideale per chi desidera mantenere un’alimentazione sana durante le festività. Questa ricetta non solo è semplice, ma offre anche un’opzione leggera rispetto ai tradizionali panettoni, permettendo di gustare un dolce tipico molisano senza sensi di colpa!
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il burro con yogurt greco per un dolce ancora più leggero.
- Versione veloce: Usa il preparato per torte per risparmiare tempo nella preparazione degli ingredienti.
- Versione gourmet: Aggiungi delle gocce di cioccolato fondente all’impasto per un tocco extra di golosità.
FAQ
Domanda: Quali sono gli ingredienti della torta lupacchioli?
Risposta: Gli ingredienti principali della torta lupacchioli includono farina, zucchero, uova, latte e lievito istantaneo, perfetti per ottenere un dolce soffice e gustoso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per preparare la torta lupacchioli?
Risposta: Per preparare la torta lupacchioli, ci vogliono circa 20 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura, per un totale di 50 minuti.
Domanda: Come si conserva il panettone molisano?
Risposta: Il panettone molisano si conserva in un luogo fresco e asciutto, meglio se avvolto in pellicola trasparente per mantenerne la freschezza.
Domanda: Si può congelare la torta lupacchioli?
Risposta: Sì, la torta lupacchioli può essere congelata. Assicurati di avvolgerla bene prima di metterla nel freezer, in modo da conservarne l’umidità e il sapore.
Domanda: Qual è la storia della torta lupacchioli?
Risposta: La torta lupacchioli è un dolce tradizionale del Molise, spesso preparato durante le festività natalizie, simboleggiando convivialità e festa.
Non perderti l’occasione di provare questa ricetta tradizionale e sorprendere i tuoi cari con un dolce dal sapore unico! Facci sapere la tua versione nei commenti e condividi questa ricetta con i tuoi amici!