Se sei alla ricerca di un dolce goloso ma leggero, la torta di mele e amaretti è la risposta perfetta! Questo dolce senza glutine è l’ideale per una colazione sana e gustosa. Con una sola fetta, potrai gustare il sapore delle mele fresche unite al croccante degli amaretti. Inoltre, questa ricetta è semplice e veloce da preparare, con un tempo di cottura che non supera i 40 minuti. Inoltre, ha solo poche calorie, rendendola un’opzione perfetta anche per chi segue una dieta. Scopri come fare una torta di mele e amaretti gluten free seguendo i nostri semplici passaggi!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
| Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 15 minuti | 8 persone | 30 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- 300g di mele (preferibilmente Granny Smith)
- 150g di amaretti
- 200g di farina di riso
- 3 uova
- 100g di zucchero di canna
- 1/2 bicchiere di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci senza glutine
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Preparazione
- Inizia sbucciando le mele e tagliandole a cubetti. Puoi utilizzare una varietà dolce e succosa per un gusto migliore.
- In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi l’olio di semi e continua a mescolare.
- Setaccia la farina di riso e il lievito nel composto, poi incorpora le mele e gli amaretti sbriciolati.
- Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto in una teglia foderata di carta forno e inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti.
- Controlla la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro della torta; se esce pulito, la torta è pronta!
- Lascia raffreddare e spolverizza con zucchero a velo prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questa torta soffice è un dolce salutare che può essere consumato per iniziare la giornata o come merenda. È perfetta per chi deve seguire una dieta gluten free, grazie all’uso della farina di riso. Inoltre, le mele apportano vitamine e fibre, mentre gli amaretti aggiungono un tocco di dolcezza senza appesantire il piatto.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Utilizza mele già sbucciate e tagliate per risparmiare tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi gocce di cioccolato fondente per un tocco decadente.
FAQ
Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di mele e amaretti?
Il tempo totale di preparazione è di circa 45 minuti, con 15 minuti per preparare gli ingredienti e 30 minuti di cottura.
Posso congelare la torta di mele e amaretti?
Sì, puoi congelare la torta. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente per preservarne la freschezza.
Quali sono le varianti della torta di mele senza glutine?
Alcune varianti includono l’aggiunta di noci pecan o cranberries essiccati per un tocco di sapore in più.
Come conservare la torta di mele per mantenerla fresca?
Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per massimo 3 giorni.
È possibile sostituire lo zucchero nella torta di mele?
Sì, puoi sostituire lo zucchero con alternativi come il miele o lo sciroppo d’acero per una versione più naturale.
Preparare la torta di mele e amaretti gluten free non è mai stato così facile! Provala e lasciati conquistare dalla sua bontà, condividi la ricetta con amici e familiari e non dimenticare di lasciarci un commento sulla tua esperienza!