La torta cacao e castagne è un dolce autunnale che unisce il sapore intenso del cacao con la dolcezza delle castagne, creando un’esperienza gustativa unica. Se stai cercando una ricetta facile e veloce da preparare, questa torta è perfetta per te! Con circa 250 calorie a porzione e pronta in meno di un’ora, è l’ideale per chi desidera un dessert leggero ma goloso, perfetto per la colazione o una merenda genuina. Segui i passaggi qui sotto e scopri come fare una torta al cacao e castagne soffice e deliziosa.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Informazioni Ricetta | Dettagli |
---|---|
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 100 g di cacao amaro in polvere
- 150 g di castagne già cotte e schiacciate
- 180 g di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 80 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Inizia accendendo il forno a 180°C e preparando una teglia da forno rivestita di carta da forno.
- In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare.
- In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, il cacao, il lievito e il sale.
- Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi nel composto di uova, mescolando delicatamente.
- Infine, aggiungi le castagne schiacciate e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nella teglia e livellalo con una spatola.
- Cuoci in forno per 30 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
- Lascia raffreddare prima di servire e decorare a piacere con zucchero a velo.
Benefici della Ricetta
Questa torta soffice è non solo gustosa, ma anche salutare. Le castagne apportano fibre, vitamine e minerali, mentre il cacao è ricco di antiossidanti. È un dolce ideale anche per chi cerca un dessert tradizionale, perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per regalarsi un momento di dolcezza in una giornata autunnale.
Varianti e Consigli
- Versione light: Riduci lo zucchero e sostituisci l’olio con yogurt greco per una torta più leggera.
- Versione veloce: Utilizza una miscela di farine già pronte per dolci per risparmiare tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi noci pecan tostate per un gusto diverso.
FAQ
Domanda: Quali sono gli ingredienti principali per la torta di cacao e castagne?
Risposta: Gli ingredienti principali per la torta di cacao e castagne sono farina, cacao, castagne, zucchero, uova, latte e olio.
Domanda: Come posso rendere la torta al cacao e castagne più soffice?
Risposta: Per rendere la torta più soffice, assicurati di montare bene le uova e di non mescolare troppo l’impasto dopo aver aggiunto la farina.
Domanda: È possibile utilizzare le castagne surgelate nella ricetta?
Risposta: Sì, puoi utilizzare castagne surgelate, assicurati solo di scongelarle e schiacciarle bene prima di aggiungerle all’impasto.
Se ami i dolci tradizionali e vuoi provare qualcosa di nuovo, non perdere l’occasione di preparare questa torta cacao e castagne. Condividi la tua esperienza nei commenti e facci sapere come ti è venuta! Buon appetito!