Se hai poco tempo ma desideri preparare un dessert sano e delizioso, la torta alle pere e cioccolato è la soluzione perfetta! Questa ricetta non solo è leggera e facile da realizzare, ma è anche ideale per chi cerca un dolce senza lattosio. Con ingredienti semplici come zucchero di canna, farina, cacao amaro in polvere e cioccolato fondente, potrai creare una torta profumata e invitante in meno di un’ora. Scopriamo insieme come prepararla!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 8 35 minuti 50 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 200 g di zucchero di canna
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 200 g di latte
  • 150 g di yogurt greco
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 2 pere, sbucciate e tagliate a cubetti
  • 100 g di cioccolato fondente, tritato
  • Gocce di cioccolato fondente a piacere
  • Buccia di 1 limone, grattugiata

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C (statico).
  2. In una ciotola grande, mescola le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi l’ olio di semi di girasole, il latte e lo yogurt greco. Mescola bene per combinare gli ingredienti.
  4. Setaccia la farina, il cacao amaro in polvere e il lievito in polvere per dolci nel composto liquido, mescolando delicatamente per evitare grumi.
  5. Incorpora le pere a cubetti, il cioccolato fondente tritato e la buccia di limone.
  6. Versa l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, livellandolo con una spatola.
  7. Aggiungi le gocce di cioccolato fondente sulla superficie dell’impasto.
  8. Cuoci in forno per circa 35 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito al centro della torta esce pulito.
  9. Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per raffreddarla completamente.

Benefici della Ricetta

Questa torta leggera è perfetta per chi desidera un dessert gustoso senza esagerare con le calorie. Grazie all’uso dello yogurt greco e allo zucchero di canna, risulta più leggera rispetto alle torte tradizionali. È una scelta ideale per la colazione o come merenda sana durante le giornate autunnali.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci lo zucchero di canna con un dolcificante naturale per ridurre ulteriormente le calorie.
  • Versione veloce: Utilizza una miscela per dolci pronta e aggiungi le pere e il cioccolato fondente per semplificare la preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi una spruzzata di rum o vaniglia per arricchire il sapore.

FAQ

Domanda: Quali ingredienti servono per la torta alle pere e cioccolato?

Risposta: Gli ingredienti principali sono farina, zucchero di canna, cacao amaro in polvere, latte, yogurt greco, cioccolato fondente e naturalmente le pere.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere la torta alle pere?

Risposta: Il tempo di cottura medio è di circa 35 minuti a 180°C, ma può variare a seconda del forno.

Domanda: È possibile fare la torta alle pere senza lattosio?

Risposta: Assolutamente! Questa ricetta utilizza yogurt greco e latte che possono essere sostituiti con varianti senza lattosio.

Domanda: Come conservare la torta alle pere e cioccolato?

Risposta: La torta si conserva bene a temperatura ambiente per 2-3 giorni; per una conservazione più lunga, puoi riporla in frigorifero avvolta in pellicola trasparente.

Speriamo che questa ricetta della torta alle pere e cioccolato ti ispiri a metterti ai fornelli! Non dimenticare di condividere i tuoi risultati e le tue varianti nei commenti!

Share.

Leave A Reply