Se hai del pane raffermo che non sai come utilizzare, questa ricetta della torta al cioccolato è la soluzione perfetta per te! Non solo è un modo delizioso per riutilizzare il pane, ma è anche un dolce semplice e veloce da preparare. Perfetta per una cena o come merenda, questa torta è soffice, umida e piena di gusto grazie all’aggiunta di mandorle, pinoli e cioccolato fondente. E il bello è che contiene ingredienti leggeri rispetto ad altri dolci, così puoi gustarla senza sensi di colpa! Preparati a stupire i tuoi amici e familiari con questa ricetta, ideale anche per chi cerca una ricetta dolce con pane raffermo.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 persone | 40 minuti | 55 minuti |
Ingredienti
- 300 g di pane raffermo
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di zucchero semolato
- 100 g di burro
- 4 uova
- 250 ml di latte
- 50 g di mandorle tritate
- 50 g di pinoli
- 30 g di cacao amaro
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 bustina di vanillina
Preparazione
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
- Taglia il pane raffermo in pezzi e mettilo in una ciotola grande. Aggiungi il latte e lascia in ammollo per circa 10 minuti.
- Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero finché non diventano spumose.
- Aggiungi il composto di cioccolato fuso e burro alle uova e mescola bene.
- Incorpora il pane ammollato, le mandorle tritate, i pinoli, il cacao amaro, la vanillina e il lievito. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e cuoci in forno per 40 minuti.
- Lascia raffreddare per qualche minuto prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questa torta è non solo gustosa, ma anche un’ottima opzione per chi desidera ridurre gli sprechi in cucina. Utilizzando il pane raffermo, contribuisci a una cucina più sostenibile. Inoltre, essendo priva di farina, è perfetta per chi segue una dieta senza glutine. È un dolce ideale da consumare dopo cena o durante una merenda, leggero ma soddisfacente.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il burro con yogurt greco per un dolce più leggero.
- Versione veloce: Puoi utilizzare cioccolato al latte al posto del cioccolato fondente per un sapore più dolce.
- Versione gourmet: Aggiungi un pizzico di cannella o un po’ di scorza d’arancia grattugiata per un tocco speciale.
FAQ
❓ Domanda: Come posso utilizzare il pane raffermo in cucina?
✅ Risposta: Il pane raffermo può essere utilizzato in molte ricette come zuppe, gratin, o dolci come la nostra torta al cioccolato. È un ottimo modo per evitare gli sprechi.
❓ Domanda: Quali ingredienti usare per una torta senza farina?
✅ Risposta: Per una torta senza farina, puoi usare pane raffermo, uova, burro, e cioccolato fondente, come nella nostra ricetta. Questi ingredienti creano una consistenza morbida e deliziosa.
❓ Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere una torta al cioccolato?
✅ Risposta: Il tempo di cottura per una torta al cioccolato varia, ma in media si aggira attorno ai 35-40 minuti a 180°C.
Se sei alla ricerca di un dolce che conquisti il palato e sia facile da preparare, prova la nostra torta al cioccolato con pane raffermo! Condividi questa ricetta e raccontaci come hai personalizzato il tuo dolce!