Se hai del caffè avanzato e non sai come utilizzarlo, non preoccuparti! Questa ricetta per una deliziosa torta al caffè è l’ideale per te. Non solo è un dolce di recupero perfetto, ma è anche facile da preparare e richiede pochi ingredienti. In meno di un’ora potrai gustare una torta soffice e profumata, perfetta per la colazione o per una merenda leggera. Con solo 200 calorie a fetta, questa torta rappresenta una scelta leggera e deliziosa. Ecco come prepararla!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Ingredienti
- 200 ml di caffè avanzato
- 150 g di zucchero
- 200 g di farina
- 3 uova
- 80 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare (opzionale)
Preparazione
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C e foderando una teglia con carta da forno.
- In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi l’olio di semi e il caffè avanzato, mescolando bene.
- Setaccia insieme la farina, il lievito e il sale, quindi incorpora gli ingredienti secchi nel composto liquido, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con una spatola.
- Inforna per circa 35 minuti, oppure fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta esce pulito.
- Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti prima di trasferirla su una griglia per raffreddarla completamente.
- Prima di servire, spolvera la torta con zucchero a velo, se desideri.
Benefici della Ricetta
Questa torta al caffè è non solo un modo fantastico per riutilizzare il caffè avanzato, ma è anche un dolce leggero rispetto ad altre ricette. Infatti, è perfetta per una colazione sana o per un pomeriggio di relax con amici. Grazie alla presenza del caffè, questa torta offre anche una leggera carica di energia che ti accompagnerà durante la giornata.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci lo zucchero con un dolcificante naturale come il miele o lo sciroppo d’acero.
- Versione veloce: Usa un preparato per torta al caffè per semplificare la preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi noci tritate o gocce di cioccolato per un tocco speciale.
FAQ
❓ Come posso riutilizzare il caffè avanzato?
✅ Puoi utilizzare il caffè avanzato per preparare dolci come torte o biscotti. È un ottimo ingrediente per aggiungere sapore e umidità ai tuoi dessert.
❓ Quali sono le ricette per dolci con il caffè?
✅ Oltre alla torta al caffè, puoi provare a fare biscotti al caffè, tiramisù o mousse al caffè, tutti ottimi modi per dare nuova vita al caffè avanzato.
❓ Come fare una torta al caffè semplice?
✅ Segui la nostra ricetta di torta al caffè: combina caffè, farina, zucchero e uova in pochi passaggi per un risultato semplice e delizioso!
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta e di condividere i tuoi risultati! Sperimenta con le varianti e rendila unica. Buon appetito!