Se sei alla ricerca di un dolce al cucchiaio che possa stupire i tuoi ospiti, il tiramisù al limone è la scelta perfetta. Questa variante del classico tiramisù, realizzata con limone, mascarpone e savoiardi, non solo è fresca e leggera, ma offre anche un’esplosione di sapore che ricorda la Costiera Sorrentina. In soli 20 minuti di preparazione, potrai servire un dessert che conquisterà tutti. Con meno di 250 calorie per porzione, puoi gustarlo senza sensi di colpa!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 6 0 minuti 20 minuti

Ingredienti

  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna per dolci
  • 100 g di latte condensato
  • 150 ml di limoncello
  • 3 limoni (succo e scorza grattugiata)
  • 200 g di savoiardi
  • Un pizzico di zucchero a velo (opzionale)

Preparazione

  1. In una ciotola capiente, unisci il mascarpone con la panna per dolci e il latte condensato. Monta il composto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  2. Aggiungi il succo e la scorza grattugiata di un limone e mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
  3. In un piatto fondo, versa il limoncello insieme al succo degli altri due limoni. Immergi rapidamente i savoiardi nel liquido, evitando di inzupparli troppo.
  4. Inizia a comporre il dolce: disponi uno strato di savoiardi sul fondo di una pirofila, segui con uno strato di crema al mascarpone, e ripeti l’operazione fino a esaurire gli ingredienti.
  5. Chiudi con un ultimo strato di crema e spolvera con zucchero a velo se desideri.
  6. Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire, affinché i sapori si amalgamino perfettamente.

Benefici della Ricetta

Questo tiramisù della Costiera Sorrentina non è solo delizioso, ma è anche un’ottima opzione per chi cerca un dessert leggero. Grazie all’utilizzo di latte condensato e panna per dolci, la ricetta risulta morbida e cremosa, senza appesantire. È ideale per feste e occasioni speciali, per portare un tocco di freschezza e originalità al tuo menu.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il mascarpone con yogurt greco per ridurre ulteriormente le calorie.
  • Versione veloce: Acquista savoiardi già pronti per un ulteriore risparmio di tempo.
  • Versione gourmet: Aggiungi scaglie di cioccolato bianco o mandorle tostate per un tocco extra di gusto.

FAQ

Domanda: Quali ingredienti servono per fare il tiramisù al limone?
Risposta: Per preparare un tiramisù al limone, avrai bisogno di mascarpone, panna per dolci, latte condensato, limoncello, limoni e savoiardi.

Domanda: Come si sostituiscono i savoiardi nel tiramisù?
Risposta: Se preferisci, puoi sostituire i savoiardi con biscotti secchi o pan di spagna per variare la consistenza del tuo tiramisù.

Domanda: Quanto tempo deve riposare il tiramisù in frigorifero prima di servirlo?
Risposta: Il tiramisù deve riposare in frigorifero per almeno 2 ore, ma è consigliabile lasciarlo riposare anche tutta la notte per un sapore ancora migliore.

Se questa ricetta ti è piaciuta, condividi l’amore! Prova a preparare il tiramisù al limone e sorprendi i tuoi amici e familiari con un dolce fresco e delizioso. Non dimenticare di lasciare un commento e raccontarmi come è andata!

Share.

Leave A Reply