Se stai cercando un dessert goloso e veloce da preparare, i tartufini con ricotta e Nutella sono la soluzione ideale. Perfetti per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto, questi dolcetti senza cottura si preparano in pochi minuti e promettono di soddisfare ogni palato. Con ingredienti semplici e una combinazione di sapori avvolgenti, questi tartufini sono perfetti per ogni occasione, dalle merende alle feste. Inoltre, con pochi ingredienti e senza cottura, sono leggeri e possono essere personalizzati secondo i tuoi gusti. Iniziamo subito con la ricetta!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Informazioni Ricetta |
---|
Tempo di preparazione: 20 minuti |
Numero di persone: 4 |
Tempo di cottura: – |
Tempo totale: 20 minuti |
Ingredienti
- 250 g di ricotta
- 150 g di Nutella
- 100 g di biscotti integrali sbriciolati
- Scorza di un’arancia grattugiata
- Granella di nocciole (per decorare)
Preparazione
- In una ciotola, mescola la ricotta con la Nutella fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi i biscotti integrali sbriciolati e la scorza di arancia, mescolando bene.
- Con le mani, forma delle palline di impasto della dimensione di una noce.
- Rotola le palline nella granella di nocciole per rivestirle completamente.
- Metti i tartufini in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirli.
Benefici della Ricetta
I tartufini con ricotta e Nutella sono non solo deliziosi, ma anche relativamente leggeri rispetto ad altri dolci. La ricotta apporta proteine e calcio, rendendo questi dolcetti una scelta più sana. Inoltre, l’arancia regala freschezza e un tocco di acidità che bilancia perfettamente il dolce della Nutella.
Varianti e Consigli
Puoi personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti e preferenze:
- Versione light: Sostituisci la Nutella con una crema di nocciole senza zucchero per ridurre le calorie.
- Versione veloce: Utilizza biscotti già sbriciolati per risparmiare tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi un pizzico di cannella o vaniglia per un aroma unico.
FAQ
Domanda: Come si conservano i tartufini?
Risposta: I tartufini si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni. Questo aiuta a mantenere la loro freschezza e fragranza.
Domanda: Quanti tartufini si possono fare con questa ricetta?
Risposta: Con gli ingredienti elencati, puoi ottenere circa 12-15 tartufini, a seconda della dimensione che desideri darle.
Domanda: Posso sostituire la Nutella in questa ricetta?
Risposta: Certamente! Puoi usare qualsiasi crema spalmabile a base di nocciole o cioccolato, oppure optare per una versione vegana con crema di mandorle o tahini.
Cosa aspetti? Prova subito a preparare questi deliziosi tartufini e sorprendi tutti con un dessert che è facile, veloce e irresistibile!