Se stai cercando un dolce semplice ma che conquisti ogni palato, la sbriciolata di mele è la scelta perfetta! Immagina una base fragrante di pasta frolla che accoglie dolci mele cotte e una cremosa crema pasticcera. Questa ricetta è ideale per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare al gusto. Con circa 300 calorie a porzione, è un dolce relativamente leggero. Inoltre, in soli 20 minuti di preparazione, potrai servire un dessert delizioso per una merenda unica o un dolce di primavera. Ora vediamo insieme come preparare questa sbriciolata di mele e crema!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 6 40 minuti 1 ora

Ingredienti

  • 300 g di pasta frolla
  • 4-5 mele medie
  • 500 ml di crema pasticcera
  • Zucchero a piacere
  • Cannella in polvere (facoltativa)
  • Burro q.b. per imburrare la teglia

Preparazione

  1. Inizia preparando la base di pasta frolla: stendi la pasta su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
  2. Fodera una teglia con la pasta frolla, lasciando i bordi alti circa 2 cm.
  3. In una ciotola, sbuccia e affetta le mele, aggiungendo un po’ di zucchero e cannella a piacere.
  4. Distribuisci uniformemente le mele sulla base di pasta frolla.
  5. Versa la crema pasticcera sopra le mele, livellando bene il tutto.
  6. Con la restante pasta frolla, sbriciola dei pezzi sopra la crema, creando un effetto “sbriciolato”.
  7. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, finché la superficie non risulta dorata.
  8. Lascia raffreddare prima di servire. La tua sbriciolata di mele e crema è pronta!

Benefici della Ricetta

Questa sbriciolata è un dolce gustoso e versatile, perfetto per diverse occasioni, da una merenda in famiglia a un dessert elegante per una cena tra amici. Inoltre, puoi modificare la ricetta utilizzando altre frutte di stagione, rendendola un’ottima scelta anche per chi desidera variare. È leggera e adatta anche a coloro che cercano un dolce senza eccessive calorie.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci parte della crema pasticcera con yogurt greco per un’alternativa più leggera.
  • Versione veloce: Usa crema pasticcera già pronta per ridurre il tempo di preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi un tocco di limone alla crema pasticcera per un sapore fresco e unico.

FAQ

Domanda: Qual è la ricetta per la sbriciolata di mele?
Risposta: La ricetta per la sbriciolata di mele richiede pasta frolla, mele, crema pasticcera e zucchero, da cuocere in forno fino a doratura.

Domanda: Come si prepara la crema pasticcera per la sbriciolata?
Risposta: La crema pasticcera si prepara mescolando tuorli, zucchero e latte, scaldando il tutto fino a ottenere una consistenza densa.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere la sbriciolata di mele?
Risposta: La sbriciolata di mele cuoce in circa 40 minuti a 180°C.

Domanda: Posso usare altre frutta oltre alle mele nella sbriciolata?
Risposta: Assolutamente! Puoi provare a utilizzare pere, pesche o ciliegie per un sapore diverso e delizioso.

Domanda: Come conservare la sbriciolata di mele?
Risposta: La sbriciolata si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente per mantenerne la freschezza.

Non perdere l’occasione di provare questa fantastica ricetta e stupire i tuoi ospiti! Condividi il tuo risultato o chiedi consiglio se hai domande. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply