Se stai cercando un dolce semplice e gustoso da preparare, la sbriciolata è la ricetta perfetta per te! Questo dolce rustico è ideale per una colazione golosa o per una merenda in compagnia. Con la sua base di pasta frolla e un cuore di marmellata, la sbriciolata è un vero comfort food. Prepararla è facile e veloce, richiedendo solo pochi ingredienti. In questo articolo, ti mostrerò come preparare una sbriciolata con pasta frolla svuotata, mantenendo un occhio sulle calorie e sul tempo di preparazione.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 8 persone | 30 minuti | 50 minuti |
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 150 g di burro freddo
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 250 g di marmellata (a scelta: ciliegie, albicocche, o frutti di bosco)
Preparazione
- Inizia versando la farina in una ciotola e aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavora gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Incorpora lo zucchero, l’uovo, il sale e il lievito. Mescola bene fino a formare un impasto omogeneo. Se la pasta frolla non si compatta, puoi aggiungere un po’ di latte.
- Prendi circa due terzi dell’impasto e stendilo in una teglia rivestita di carta forno, creando uno strato uniforme.
- Spalma la marmellata scelta sulla base di pasta frolla, distribuiscila in modo uniforme.
- Sbriciola il restante impasto sopra la marmellata, formando delle briciole che ricoprano la superficie.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata.
- Lascia raffreddare prima di servire e gusta la tua sbriciolata!
Benefici della Ricetta
La sbriciolata è un dolce versatile e leggero, perfetto per qualsiasi occasione. Può essere preparato con marmellate diverse, rendendola adatta anche a chi ha intolleranze particolari. Inoltre, è una ricetta che permette di utilizzare avanzi di pasta frolla, evitando sprechi.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il burro con margarina vegetale per ridurre le calorie.
- Versione veloce: Puoi utilizzare pasta frolla già pronta per risparmiare tempo.
- Versione gourmet: Prova ad aggiungere noci o mandorle tritate all’impasto per un tocco di classe.
FAQ
Domanda: Come si fa la pasta frolla?
Risposta: La pasta frolla si prepara mescolando farina, burro, zucchero e uova, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Domanda: Quali marmellate posso usare per la sbriciolata?
Risposta: Puoi utilizzare qualsiasi tipo di marmellata, come quella di ciliegie, albicocche o frutti di bosco, a seconda dei tuoi gusti.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere la sbriciolata in forno?
Risposta: La sbriciolata cuoce in forno per circa 30 minuti a 180°C, fino a ottenere una bella doratura.
Domanda: Posso utilizzare burro salato nella pasta frolla?
Risposta: Sì, puoi usare burro salato, ma potrebbe rendere il dolce leggermente più sapido. Considera di ridurre un po’ il sale nell’impasto.
Domanda: Come conservare la sbriciolata?
Risposta: Puoi conservare la sbriciolata in un contenitore ermetico per 3-4 giorni a temperatura ambiente, mantenendola fresca e deliziosa!
Prova questa ricetta di sbriciolata con pasta frolla e lasciati conquistare dal suo sapore unico! Non dimenticare di condividere la tua esperienza nei commenti!