Se stai cercando un aperitivo semplice e gustoso che possa conquistare tutti, non cercare oltre: le polpette dal cuore tenero sono la soluzione ideale! In pochi minuti, potrai preparare queste deliziose polpette fritte con formaggio filante, perfette per ogni occasione, dagli snack da festa agli antipasti estivi. Con ingredienti semplici come patate, farina, uova e formaggio a pasta filata, avrai un piatto leggero e saporito, che non supera le 300 calorie per porzione. Vediamo insieme come prepararle!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 persone | 10 minuti | 25 minuti |
Ingredienti
- 500 g di patate
- 100 g di farina
- 2 uova
- 150 g di formaggio a pasta filata
- Sale e pepe q.b.
- Origano secco q.b.
- 200 g di pangrattato
- Olio per fritto
Preparazione
- Inizia lessando le patate in acqua salata fino a quando non saranno morbide. Scolale e schiacciale in una ciotola grande.
- Aggiungi alla purea di patate le uova, la farina, il sale, il pepe e l’origano. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Taglia il formaggio a pasta filata a cubetti e incorporalo nel composto, mescolando delicatamente.
- Con le mani leggermente umide, prendi una porzione di impasto e forma delle palline della dimensione di una noce.
- Passa ogni polpetta nel pangrattato per ricoprirla completamente.
- Scalda l’olio in una padella a fuoco medio e friggi le polpette fino a doratura, girandole con cura per una cottura uniforme.
- Una volta cotte, lasciale asciugare su carta assorbente e servile calde.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi cuocere le polpette in forno a 200°C per circa 20 minuti, quindi otterrai un’opzione più leggera.
- Versione veloce: Se hai poco tempo, utilizza patate già pronte o surgelate.
- Versione gourmet: Sperimenta con formaggi diversi, come il gorgonzola, per un sapore extra.
Benefici della Ricetta
Queste polpette non solo sono deliziose, ma anche adattabili a diverse diete. Possono essere preparate senza uova utilizzando un sostituto vegetale. Inoltre, sono perfette per chi cerca un pasto sano, grazie all’uso delle patate, un ingrediente ricco di nutrienti e povero di calorie. Ideali per un aperitivo, possono essere servite con una salsa leggera per un tocco in più.
FAQ
Domanda: Quali ingredienti servono per fare polpette?
Risposta: Per preparare le polpette dal cuore tenero, hai bisogno di patate, farina, uova, formaggio a pasta filata, sale, pepe, origano e pangrattato.
Domanda: Come posso rendere le polpette più croccanti?
Risposta: Per ottenere una crosticina croccante, assicurati di passare le polpette nel pangrattato e friggere in olio ben caldo.
Domanda: È possibile preparare polpette senza uova?
Risposta: Sì, puoi utilizzare purè di patate o semi di chia come sostituti delle uova per legare gli ingredienti.
Domanda: Qual è il miglior metodo di cottura per le polpette?
Risposta: Le polpette possono essere fritte per una consistenza croccante, ma possono anche essere cotte al forno per una versione più leggera.
Domanda: Come conservare le polpette avanzate?
Risposta: Le polpette avanzate possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Puoi riscaldarle in forno o nel microonde prima di servirle.
Adesso che sai come preparare queste irresistibili polpette, non ti resta che provarle! Condividi la tua esperienza nei commenti e raccontaci come sono venute. Buon appetito!