Se hai poco tempo ma desideri gustare un dolce sano e goloso, il plumcake senza burro e senza farina fa al caso tuo! Questa ricetta è perfetta per chi ha voglia di qualcosa di rapido e leggero da preparare in soli 20 minuti. Con pochi ingredienti e un risultato sorprendente, ti permetterà di soddisfare la tua voglia di dolce senza sensi di colpa. Scopri come realizzare un plumcake umido al cioccolato fondente, ideale per una merenda golosa o un dessert veloce. E tutto questo senza compromettere gusto e leggerezza!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Informazioni Ricetta | Dettagli |
---|---|
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g di cioccolato fondente
- 1 banana matura
- 80 g di zucchero di canna
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Accendi il forno a 180°C.
- Fondi il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lascialo raffreddare leggermente.
- In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero di canna e il pizzico di sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi la banana schiacciata e mescola bene.
- Incorpora il cioccolato fuso al composto, mescolando delicatamente.
- Versa l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno.
- Cuoci in forno per circa 30 minuti o fino a quando uno stecchino inserito all’interno non esce pulito.
- Lascia raffreddare, poi sforma e servi il tuo plumcake al cioccolato fondente.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta è un’ottima opzione per chi cerca dolci senza farina e senza lievito, ideale anche per chi segue una dieta senza glutine. Grazie all’utilizzo del cioccolato fondente, questo plumcake è ricco di antiossidanti, offrendo così un dolce che è tanto delizioso quanto nutriente.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci lo zucchero di canna con un dolcificante naturale per ridurre le calorie.
- Versione veloce: Usa cioccolato fondente già pronto per fondere per risparmiare tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi nocciole tostate o una spruzzata di estratto di vaniglia per un tocco extra di sapore.
FAQ
Quali sono gli ingredienti per fare un plumcake?
Per preparare un plumcake, gli ingredienti base sono uova, zucchero, un agente umettante come la banana o lo yogurt, e un ingrediente per la struttura come la farina (in questo caso sostituita con uova e cioccolato). In questa ricetta utilizziamo solo cioccolato e uova.
Come si monta il cioccolato per il plumcake?
Il cioccolato fondente si scioglie lentamente a bagnomaria o nel microonde, mescolando di tanto in tanto. Una volta fuso, si lascia intiepidire prima di incorporarlo al composto di uova.
Posso aggiungere altri ingredienti al plumcake?
Certo! Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo frutta secca, gocce di cioccolato, o spezie come cannella o vaniglia per arricchire il sapore.
Quanto tempo ci vuole per cuocere un plumcake?
In media, un plumcake richiede dai 30 ai 40 minuti di cottura, a seconda delle dimensioni dello stampo e delle specifiche del forno utilizzato.
È possibile congelare il plumcake fatto in casa?
Sì, il plumcake si conserva bene in freezer. Assicurati di avvolgerlo bene in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico per preservarne freschezza e sapore.
Prova subito questa ricetta pratica per un plumcake senza burro e senza farina, e lasciati conquistare dalla sua semplicità e dal suo gusto irresistibile! Non dimenticare di condividere la tua esperienza nei commenti e di invitare i tuoi amici a provare questa chicca culinaria!