Se stai cercando un dolce sano e veloce da preparare, il plumcake di banane e avena è la ricetta perfetta per te! Questo delizioso dolce, realizzato con ingredienti semplici, è ideale sia per una colazione nutriente che come snack post-workout. Con poche calorie e un tempo di preparazione ridotto, puoi goderti un dolce leggero e profumato in pochi minuti. Con questa ricetta, scoprirai come preparare un plumcake con banane mature, trasformando i tuoi ingredienti in un dessert irresistibile!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 8 | 45 minuti | 55 minuti |
Ingredienti
- 3 banane mature
- 200 g di farina d’avena
- 100 g di zucchero di canna
- 3 uova
- 60 ml di latte (puoi usare anche latte vegetale)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo per plumcake rivestendolo con carta da forno.
- In una ciotola, schiaccia le banane mature con una forchetta fino a ottenere un purè.
- Aggiungi le uova, lo zucchero di canna, il latte e l’estratto di vaniglia al purè di banane. Mescola bene.
- In un’altra ciotola, setaccia la farina d’avena, il lievito e il sale.
- Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi nella miscela umida, mescolando fino a formare un composto omogeneo.
- Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo con una spatola.
- Cucina in forno per 40-45 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti infilato al centro esce pulito.
- Lascia raffreddare completamente prima di estrarre il plumcake dallo stampo.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta per il plumcake di banane e avena non solo è deliziosa, ma è anche molto salutare. Grazie all’uso delle banane mature, il dolce risulta naturalmente dolcificato, permettendo di ridurre la quantità di zucchero utilizzato. È un’ottima scelta per chi è alla ricerca di un’alternativa ai plumcake confezionati, poiché offre ingredienti freschi e nutrienti. Inoltre, è ideale per chi segue una dieta leggera e vuole mantenere sotto controllo le calorie.
Varianti e Consigli
Se desideri personalizzare la tua ricetta, ecco alcune varianti:
- Versione light: Sostituisci lo zucchero con un dolcificante naturale o riduci la quantità di zucchero di canna.
- Versione veloce: Utilizza farina di avena già pronta per accelerare i tempi di preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi noci tritate o gocce di cioccolato fondente per un tocco extra di sapore.
FAQ
Quanto tempo si conserva il plumcake?
Il plumcake si conserva fino a 5 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Per prolungarne la freschezza, puoi conservarlo in frigorifero.
Posso congelare il plumcake di banane?
Sì, il plumcake di banane può essere congelato. Ti consiglio di affettarlo prima di congelarlo e di avvolgerlo bene in pellicola trasparente.
Quali ingredienti posso usare al posto del burro nel plumcake?
Puoi sostituire il burro con yogurt greco o olio di cocco per una versione più leggera del plumcake.
Come rendere il plumcake di banane più dolce?
Aggiungi un po’ più di zucchero o utilizza banane molto mature, che sono naturalmente più dolci.
Qual è il tempo di cottura ideale per un plumcake?
In media, un plumcake cuoce in 40-45 minuti a 180°C, ma è sempre meglio controllare la cottura con uno stuzzicadenti.
Non perdere l’occasione di provare questa fantastica ricetta di plumcake di banane e avena! Condividi le tue esperienze e i tuoi suggerimenti nei commenti qui sotto!