Se sei alla ricerca di una ricetta semplice e deliziosa per le feste, il plumcake con canditi e cioccolato è quello che fa per te! Questo dolce di Natale non solo conquista con il suo sapore, ma offre anche la leggerezza e la velocità di preparazione che ti faranno risparmiare tempo prezioso in cucina. Con ingredienti disponibili e una difficoltà bassa, potrai sorprendere i tuoi ospiti con un dessert che unisce tradizione e golosità. Scopri come preparare questo plumcake soffice e profumato, perfetto per ogni occasione!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
| Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
|---|---|---|---|
| 15 minuti | 6 persone | 40 minuti | 55 minuti |
Ingredienti per il Plumcake con Canditi e Cioccolato
- 250 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- 100 g di burro fuso (o olio per una variante leggera)
- 100 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- 150 g di canditi misti
- 100 g di gocce di cioccolato fondente
- Scorza grattugiata di un’arancia
Preparazione del Plumcake
- Preriscalda il forno a 180°C e foderate uno stampo da plumcake con carta da forno.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il burro fuso, il latte e la scorza d’arancia, mescolando bene.
- Setaccia la farina con il lievito e aggiungila gradualmente al composto, mescolando delicatamente.
- Incorpora i canditi e le gocce di cioccolato, mescolando fino a distribuirli uniformemente.
- Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo con una spatola.
- Cuoci in forno per circa 40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
- Lascia raffreddare il plumcake nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscilo su una gratella per raffreddarlo completamente.
Benefici della Ricetta
Questo plumcake all’arancia candita è ideale per chi cerca un dolce facile da preparare e leggero, perfetto per colazione o merenda. Inoltre, puoi optare per una versione gluten free, sostituendo la farina 00 con una farina senza glutine. Un’ottima scelta per chi ha intolleranze o per chi desidera semplicemente provare una nuova variante!
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il burro con 100 ml di olio di semi per ridurre le calorie.
- Versione veloce: Utilizza un mix di farine pronte per dolci per accelerare il processo.
- Versione gourmet: Aggiungi frutta secca come noci o mandorle per un tocco speciale.
FAQ sul Plumcake
Scopriamo insieme alcune curiosità e domande frequenti relative al plumcake!
-
Quali sono gli ingredienti per un plumcake ai canditi?
Per preparare un plumcake ai canditi, avrai bisogno di farina, zucchero, uova, burro, latte, lievito, canditi e cioccolato, seguendo la ricetta qui sopra.
-
Quanto tempo ci vuole per cuocere un plumcake?
Il tempo di cottura medio per un plumcake è di circa 40 minuti a 180°C, ma è sempre buona norma controllare con uno stecchino.
-
Come si conserva il plumcake dopo la cottura?
Il plumcake può essere conservato sotto una campana di vetro per mantenere la freschezza; dura circa 5-7 giorni.
Se questa ricetta ti è piaciuta, prova a condividerla con amici e familiari! Prepara il tuo plumcake e lasciati sorprendere dai complimenti che riceverai. Buona cucina!