Se stai cercando un dolce che rientri nella categoria dei dessert leggeri e che non richieda troppo tempo per essere preparato, il plumcake all’acqua al cacao è la risposta perfetta! Questa ricetta è ideale per chi desidera soddisfare la voglia di dolce senza sensi di colpa, dato che ogni fetta contiene meno di 100 calorie. Perfetto per una merenda leggera o come dolce da consumare durante la giornata, questo plumcake è facile da fare e non richiede ingredienti complessi. Leggi di seguito per scoprire come prepararlo e deliziare il tuo palato!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 8 persone 40 minuti 50 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 200 ml di acqua
  • 3 uova
  • 50 ml di olio di semi
  • 100 g di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
  2. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi l’olio di semi e l’acqua, mescolando bene.
  4. Setaccia insieme la farina 00, il cacao, il lievito per dolci e il sale, poi incorpora gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido.
  5. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e versalo in uno stampo per plumcake precedentemente oliato.
  6. Cuoci in forno per circa 40 minuti. Controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro del dolce; deve uscire asciutto.
  7. Lascia raffreddare prima di sformare e servire. Puoi anche cospargere con zucchero a velo o arricchire con pezzetti di cioccolato se vuoi una versione più golosa.

Benefici della Ricetta

Il plumcake all’acqua al cacao è un’ottima scelta per chi cerca un dolce sano e leggero. Grazie alla sostituzione del burro con olio di semi e all’assenza di zucchero raffinato, questa ricetta risulta adatta a chi segue una dieta equilibrata. Inoltre, è un dessert facile da preparare, ideale per le occasioni in cui desideri sorprendere i tuoi ospiti con un dolce delizioso ma senza eccessi.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Per rendere questo plumcake ancora più leggero, puoi sostituire l’olio di semi con purè di mele o yogurt magro.
  • Versione veloce: Se sei di fretta, utilizza farina già setacciata per ridurre i tempi di preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi gocce di cioccolato fondente nell’impasto per un tocco di classe.

FAQ

Domanda: Quali sono gli ingredienti per fare un plumcake leggero?

Risposta: Gli ingredienti principali per un plumcake leggero includono farina 00, cacao, uova, olio di semi e lievito per dolci. Sostituendo il burro con olio o altri ingredienti, puoi mantenere basso il contenuto calorico.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere un plumcake?

Risposta: In media, un plumcake cuoce in circa 40 minuti a 180°C, ma è sempre importante verificare la cottura con uno stecchino.

Domanda: Posso sostituire l’olio di semi in un plumcake?

Risposta: Certamente! Puoi sostituire l’olio di semi con burro fuso, purè di mele o persino yogurt per una versione più leggera.

Domanda: Come conservare il plumcake all’acqua?

Risposta: Il plumcake all’acqua può essere conservato in un recipiente ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni, oppure in frigorifero per una maggiore durata.

Domanda: Quali varianti posso fare per il plumcake al cacao?

Risposta: Puoi variare la ricetta aggiungendo noci, frutta secca o gocce di cioccolato per una versione più ricca e gustosa.

Non perdere l’occasione di provare questa ricetta semplice e sana. Preparati a stupire amici e famiglia con un dolce che fa bene al palato e alla linea. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply