Se sei alla ricerca di un dolce goloso che non comprometta la tua dieta, il plumcake al cioccolato è esattamente ciò che fa per te! Questa ricetta è perfetta per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli ma non vuole rinunciare a un dessert delizioso. Realizzato con ingredienti semplici come banane, zucchero semolato e cacao amaro, questo plumcake leggero ti conquisterà al primo morso. Inoltre, grazie alla presenza di ingredienti salutari, puoi gustarlo senza sensi di colpa. Il tempo di preparazione è di soli 10 minuti, e in 40 minuti sarà pronto per essere servito. Scopriamo insieme come prepararlo!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 8 persone 40 minuti 50 minuti

Ingredienti

  • 3 banane mature
  • 150 g di zucchero semolato
  • 200 g di farina 0
  • 30 g di cacao amaro
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 100 ml di latte

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo da plumcake rivestendolo con carta da forno.
  2. In una ciotola, schiaccia le banane fino a ottenere una purea liscia.
  3. Aggiungi lo zucchero semolato e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Incorpora l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare.
  5. In un’altra ciotola, setaccia la farina 0, il cacao amaro e il lievito in polvere.
  6. Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto uniforme.
  7. Versa l’impasto nello stampo e levela con una spatola.
  8. Cuoci in forno per circa 40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
  9. Lascia raffreddare prima di sformare e servire.

Benefici della Ricetta

Questo plumcake al cioccolato sano per la colazione è ideale per chi cerca opzioni dolci con poche calorie, senza rinunciare al gusto. Grazie alle banane, ottimizziamo l’apporto di zuccheri naturali, rendendo questo dolce anche una buona fonte di energia. È perfetto per iniziare la giornata con un sorriso o come merenda pomeridiana. Inoltre, essendo un dolce semplice e veloce da preparare, può essere una valida alternativa anche per chi ha poco tempo.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Riduci la quantità di zucchero e utilizza latte di mandorla per un’opzione ancora più leggera.
  • Versione veloce: Puoi preparare l’impasto in un mixer per velocizzare il processo.
  • Versione gourmet: Aggiungi delle noci pecan tritate o gocce di cioccolato fondente per un tocco extra di sapore.

FAQ

Domanda: Quali sono gli ingredienti per il plumcake al cioccolato?

Risposta: Gli ingredienti principali del plumcake al cioccolato includono banane mature, zucchero semolato, farina 0, cacao amaro, olio di semi, lievito in polvere e latte.

Domanda: Come conservare il plumcake per mantenerlo morbido?

Risposta: Per mantenere il plumcake morbido, conservalo in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Puoi anche avvolgerlo nella pellicola trasparente per preservarne l’umidità.

Domanda: È possibile sostituire le banane nel plumcake?

Risposta: Sì, le banane possono essere sostituite con purea di mele o yogurt, anche se il sapore e la consistenza del dolce potrebbero variare.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere un plumcake al cioccolato?

Risposta: In media, un plumcake al cioccolato cuoce in circa 40 minuti a 180°C, ma il tempo può variare a seconda del forno.

Domanda: Come posso ridurre le calorie nel plumcake?

Risposta: Puoi ridurre le calorie nel plumcake utilizzando meno zucchero, sostituendo parte dell’olio con yogurt greco e optando per farine integrali.

Non aspettare oltre! Prova a preparare questo delizioso plumcake al cioccolato e scopri quanto è semplice e gratificante mangiare dolci sani e ricchi di gusto!

Share.

Leave A Reply