Se hai poco tempo ma desideri preparare un dessert sano e gustoso, non cercare oltre! La panna cotta leggera senza lattosio è la risposta perfetta. Questo dolce è realizzato con ingredienti semplici e leggeri, come panna vegetale e latte vegetale, ed è ideale per chi segue una dieta specifica o vuole semplicemente godere di un dessert delizioso senza sensi di colpa. Con solo 150 calorie a porzione e un tempo di preparazione di soli 15 minuti, questa ricetta ti permetterà di sorprendere i tuoi ospiti senza stress!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 persone | 0 minuti (senza cottura) | 4 ore (tempo di raffreddamento in frigo) |
Ingredienti
- 400 ml di panna vegetale
- 200 ml di latte vegetale (mandorla, soia o cocco)
- 100 g di zucchero
- 10 g di gelatina in fogli (o 5 g di gelatina vegetale)
- 1 baccello di vaniglia o essenza di vaniglia
Preparazione
- Inizia mettendo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti, fino a che non siano morbidi.
- In una casseruola, versa la panna vegetale e il latte vegetale. Aggiungi lo zucchero e il baccello di vaniglia aperto.
- Scalda a fuoco medio, mescolando fino a sciogliere completamente lo zucchero, senza portare a ebollizione.
- Togli dal fuoco, strizza i fogli di gelatina e aggiungili al composto caldo, mescolando fino a completo scioglimento.
- Filtra il composto attraverso un colino per eliminare eventuali grumi e il baccello di vaniglia.
- Versa il composto nei bicchieri o negli stampini e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
- Una volta a temperatura ambiente, copri con pellicola trasparente e metti in frigo per almeno 4 ore per rassodare.
Benefici della Ricetta
Questa panna cotta senza lattosio è un ottimo dessert per chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana. Il suo contenuto di grassi è ridotto grazie all’uso di panna e latte vegetale, rendendola una scelta leggera e sana. Inoltre, non richiede cottura, rendendo la preparazione ancora più semplice e veloce.
Varianti e Consigli
- Versione light: Usa dolcificanti naturali come l’eritritolo per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Utilizza panna vegetale già montata per saltare il passaggio di scaldare il composto.
- Versione gourmet: Aggiungi purè di frutta fresca o cioccolato fondente fuso per impreziosire il tuo dessert.
FAQ
Di seguito alcune risposte alle domande più comuni sulla preparazione della panna cotta senza lattosio.
- Come si fa la panna cotta senza lattosio? Per fare la panna cotta senza lattosio, basta sostituire la panna tradizionale con panna vegetale e seguire la ricetta fornita.
- Quali sono gli ingredienti per una panna cotta leggera? Gli ingredienti principali sono panna vegetale, latte vegetale, zucchero e gelatina. Puoi anche aggiungere aromi come vaniglia.
- Posso usare la gelatina vegetale nella panna cotta? Sì, puoi utilizzare gelatina vegetale come alternativa alla gelatina in fogli per una versione completamente vegana.
- Quanto tempo deve stare in frigo la panna cotta? La panna cotta deve raffreddarsi in frigo per almeno 4 ore, ma è consigliabile lasciarla tutta la notte per una consistenza migliore.
- Come decorare la panna cotta? Puoi decorarla con frutta fresca, salsa di frutti di bosco o cioccolato fuso per un tocco extra di sapore.
Se ti è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di condividerla con amici e familiari! Preparala e sorprendi tutti con un dolce leggero e goloso!