Se stai cercando un modo per deliziare la tua famiglia con un dolce snack o una colazione fresca, la ricetta dei panini al latte è ciò che fa per te! Questi panini morbidi e soffici sono perfetti per essere farciti con marmellata, crema alle nocciole o semplicemente gustati da soli. In sole 30 minuti di preparazione e un tempo di cottura di circa 15 minuti, potrai servire dei panini al latte che restano morbidi per giorni. Scopri come preparare panini al latte sofficissimi utilizzando ingredienti semplici come farina di Manitoba e lievito di birra.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 15 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- 500 g di farina di Manitoba
- 300 ml di acqua tiepida
- 60 g di zucchero
- 10 g di sale
- 25 g di lievito di birra
- 50 g di burro fuso
- 1 uovo (per la doratura)
Preparazione
- Inizia sciogliendo il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Lascia riposare per 10 minuti fino a quando non si forma una schiuma.
- In una ciotola capiente, unisci la farina di Manitoba e il sale. Fai un buco al centro e versa il composto di lievito e burro fuso.
- Impasta il tutto fino ad ottenere un impasto soffice ed elastico, circa 10 minuti.
- Forma una palla con l’impasto e riponila in una ciotola unta, coprendo con un panno. Lasciala lievitare per 1 ora o fino al raddoppio del volume.
- Una volta lievitato, dividi l’impasto in porzioni da circa 75 g ciascuna e forma delle palline.
- Posiziona le palline su una teglia rivestita di carta forno e lasciale lievitare per altri 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 180°C e spennella i panini con l’uovo sbattuto per una doratura perfetta.
- Cuoci per circa 15 minuti o fino a quando non sono dorati.
Benefici della Ricetta
I panini al latte sono una scelta leggera e nutriente, perfetta per la colazione o come snack per bambini. Grazie alla loro consistenza soffice, sono ideali anche per chi ha difficoltà a masticare. Inoltre, puoi sperimentare diverse farciture, rendendoli estremamente versatili.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire il burro con olio d’oliva per una versione più leggera.
- Versione veloce: Usa lievito istantaneo per ridurre il tempo di lievitazione.
- Versione gourmet: Aggiungi semi di papavero o di sesamo sopra i panini prima della cottura.
FAQ
- Quanto tempo si conservano i panini al latte? I panini al latte si conservano freschi per 2-3 giorni in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico.
- Qual è la farina migliore per panini al latte? La farina di Manitoba è ideale per ottenere panini morbidi e ben lievitati.
- Possono essere surgelati i panini al latte? Sì, è possibile surgelare i panini al latte. Basta congelarli dopo la cottura e scongelarli a temperatura ambiente prima di consumarli.
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta facile per panini al latte con lievito di birra. Condividi i tuoi risultati e raccontaci come hai farcito i tuoi panini nei commenti qui sotto!