Se hai poco tempo ma desideri gustare una colazione sana e deliziosa, la nostra ricetta dei muffin alle mele e cannella fa proprio per te! Questi muffin leggeri sono perfetti per iniziare la giornata con energia, mantenendo un occhio sulla linea. Con meno di 150 calorie per muffin e solo 30 minuti di preparazione, potrai deliziarti con un dolce che ricorda le ricette della nonna, senza rinunciare al gusto. Scopri di seguito come preparare questi muffin rustici e morbidi, ideali anche per una colazione facile in famiglia.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 persone | 20 minuti | 35 minuti |
Ingredienti
- 2 mele medie, sbucciate e a cubetti
- 200 g di farina integrale
- 50 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 150 ml di latte vegetale (opzionale per ricetta vegana)
- 50 ml di olio di semi
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C e prepara una teglia per muffin con pirottini di carta o silicone.
- In una ciotola grande, unisci la farina integrale, lo zucchero di canna, la cannella, il lievito e il sale.
- In un’altra ciotola, mescola il latte vegetale e l’olio di semi fino a ottenere un’emulsione omogenea.
- Aggiungi gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola delicatamente fino a ottenere un composto uniforme. Non mescolare troppo!
- Incorpora le mele a cubetti e distribuisci l’impasto nei pirottini per muffin, riempiendo ciascun pirottino per circa 2/3.
- Inforna per 20 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro dei muffin ne esce pulito.
- Lascia raffreddare per qualche minuto prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta dei muffin alle mele e cannella è ideale per chi cerca un dolce sano e nutriente. Grazie all’utilizzo della farina integrale e dell’olio di semi, i muffin risultano leggeri e ricchi di fibre, perfetti per una colazione equilibrata. Inoltre, sono adatti a coloro che seguono una dieta vegana, grazie alla possibilità di utilizzare latte vegetale. Questi muffin sono un’ottima soluzione per una merenda o per una colazione della famiglia che farà felici grandi e piccini.
Varianti e Consigli
- Versione light: Riduci la quantità di zucchero o sostituiscilo con un dolcificante naturale.
- Versione veloce: Utilizza una miscela per dolci pronta se hai poco tempo a disposizione.
- Versione gourmet: Aggiungi noci pecan o nocciole tostate per un tocco croccante.
FAQ
Domanda: Quali sono gli ingredienti per muffin alle mele?
Risposta: Gli ingredienti principali per preparare i muffin alle mele includono farina integrale, mele, zucchero di canna e cannella, oltre a lievito e latte vegetale, se desiderato.
Domanda: Come si fa l’impasto dei muffin?
Risposta: Per preparare l’impasto dei muffin, mescola gli ingredienti secchi in una ciotola e unisci quelli liquidi. Incorpora delicatamente le mele e versa negli stampi per muffin.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere i muffin?
Risposta: I muffin cuociono in media per 20 minuti a 180°C, ma è consigliabile controllarli dopo 15 minuti.
Domanda: Posso usare pirottini di silicone per muffin?
Risposta: Certamente! I pirottini di silicone sono eccellenti per cuocere muffin, facilitando anche la rimozione una volta cotti.
Domanda: Come conservare muffin fatti in casa?
Risposta: I muffin fatti in casa possono essere conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa 3 giorni o in frigorifero per una settimana, oppure congelati per una conservazione più lunga.
Non perdere l’occasione di provare questi muffin alle mele e cannella! Preparali oggi stesso e condividi la tua esperienza con amici e familiari. Buon appetito!