La preparazione dei mostaccioli è un viaggio affascinante attraverso la tradizione culinaria delle monache, che ci regala dolcetti ricchi di storia e sapore. Questi biscotti, perfetti per accompagnare un caffè o una tisana, sono una vera delizia per il palato e rappresentano una delle ricette più amate del convento. Scopriamo insieme come prepararli seguendo il metodo delle esperte cuoche di “La cucina delle monache”.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
La cucina delle monache, 25 maggio 2025 – Ricetta mostaccioli di Chef [Nome Chef] – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
La cucina delle monache, 25 maggio 2025 – Ricetta mostaccioli di Chef [Nome Chef] – Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 150 g di uvetta
- 100 ml di nocino
- 100 ml di olio di semi
- 50 g di pinoli
- Zucchero a velo per spolverare
La cucina delle monache, 25 maggio 2025 – Ricetta mostaccioli di Chef [Nome Chef] – Procedimento
Iniziamo la preparazione mettendo l’uvetta a bagno nel nocino per almeno mezz’ora, così da farla reidratare e insaporire. Nel frattempo, prendiamo una ciotola capiente e versiamo la farina 00, lo zucchero semolato, il lievito per dolci e un pizzico di cannella. Mescoliamo il tutto con cura per amalgamare gli ingredienti secchi. Una volta che l’uvetta ha assorbito parte del nocino, la aggiungiamo nella ciotola insieme all’olio e all’intero contenuto del recipiente in cui è stata in ammollo. Cominciamo a impastare fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, incorporiamo i pinoli, che daranno un tocco di croccantezza alla nostra ricetta.
Dopo aver formato un panetto compatto, preleviamo delle piccole porzioni di impasto e modelliamo ciascuna in una forma romboidale. Disponiamo i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno, assicurandoci di lasciare un po’ di spazio tra loro per consentire la lievitazione in cottura. Accendiamo il forno e impostiamolo a 180° in modalità statica. Cuociamo i mostaccioli per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno dorati. Una volta sfornati, lasciamoli raffreddare completamente prima di cospargerli con zucchero a velo per un tocco finale di dolcezza.
La cucina delle monache, 25 maggio 2025 – Ricetta mostaccioli di Chef [Nome Chef] – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i mostaccioli ancora più speciali, potete sperimentare alcune varianti: provate a sostituire l’uvetta con altra frutta secca, come fichi o albicocche, per un sapore diverso. Se desiderate un tocco di freschezza, aggiungete della scorza di limone grattugiata nell’impasto. Per un sapore più intenso, potete sostituire il nocino con un liquore diverso, come il rum o il marsala. Infine, se vi piacciono i biscotti più speziati, incrementate la quantità di cannella o aggiungete un pizzico di chiodi di garofano in polvere. Buona preparazione!