Non c’è niente di più confortante dei biscotti preparati con amore e tradizione. I biscotti della nonna evocano ricordi di infanzia e momenti condivisi attorno a un tavolo, dove il profumo del burro e dello zucchero inondava la casa. Con la ricetta di oggi, vi guiderò attraverso il processo di realizzazione di questi dolcetti squisiti, riportando alla luce la dolcezza delle ricette di una volta.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

La casa di Nonna Lalla, 27 settembre 2025 – Biscotti della nonna di Chef [Nome Chef] – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 persone | 20 minuti | 35 minuti |
La casa di Nonna Lalla, 27 settembre 2025 – Biscotti della nonna di Chef [Nome Chef] – Ingredienti
- 3 uova intere
- 200 g di zucchero
- 100 g di strutto
- 1 bustina di lievito per dolci
- 500 g di farina
- Zucchero extra per la decorazione
La casa di Nonna Lalla, 27 settembre 2025 – Biscotti della nonna di Chef [Nome Chef] – Procedimento
Per iniziare, in una capiente ciotola, utilizziamo una forchetta per sbattere energicamente le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso. A questo punto, incorporiamo lo strutto, che conferirà ai biscotti una consistenza unica e morbida. Dopo aver mescolato bene, aggiungiamo il lievito per dolci, assicurandoci che sia distribuire in modo uniforme. Infine, è il momento di unire la farina: versiamola gradualmente nel composto e impastiamo con le mani fino a raggiungere un panetto liscio e compatto.
Una volta che l’impasto è pronto, procediamo a formare dei serpentelli e rotoliamoli generosamente nello zucchero, per un tocco dolce in più. Disponiamoli su una teglia foderata con carta forno, facendo attenzione a lasciare un po’ di spazio tra ciascun biscotto per permettere una cottura uniforme. Accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 180°C; quando sarà ben caldo, inforniamo i biscotti e lasciamoli cuocere per circa 20 minuti. Saranno pronti quando appariranno dorati e profumati.
La casa di Nonna Lalla, 27 settembre 2025 – Biscotti della nonna di Chef [Nome Chef] – Consigli e Varianti per la ricetta
Questa ricetta è facilmente adattabile per soddisfare diversi gusti. Per un tocco di freschezza, si possono aggiungere scorze di limone o arancia grattugiata all’impasto. Se preferite un sapore più deciso, provate ad incorporare delle noci tritate o delle gocce di cioccolato. Per chi ama i sapori speziati, una leggera spolverata di cannella o vaniglia, aggiunta durante la preparazione, renderà i biscotti ancora più invitanti. Infine, per una variante più leggera, potete sostituire lo strutto con olio di semi, mantenendo una buona parte della stessa quantità. Buon divertimento in cucina!