Se hai poco tempo ma vuoi mangiare sano, questa ricetta di involtini di zucchine ripieni di tofu è perfetta per te! Non solo è 100% vegetale e ideale per una dieta vegana, ma è anche un piatto salutare che puoi preparare in meno di 30 minuti. Con un mix di ingredienti freschi e saporiti, gli involtini al forno sono leggeri e nutrienti, perfetti come antipasto o piatto unico. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso piatto!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 persone | 25 minuti | 40 minuti |
Ingredienti
- 4 zucchine medie
- 200g di tofu
- 3 cucchiai di lievito alimentare
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 400g di pomodori tritati in scatola
- Sale e pepe q.b.
- Erbe aromatiche a piacere (basilico, origano)
Preparazione
- Inizia tagliando le zucchine a fette sottili nel senso della lunghezza. Puoi usare un pelapatate o una mandolina per ottenere fette uniformi.
- In una ciotola, schiaccia il tofu con una forchetta e aggiungi il lievito alimentare, sale, pepe e le erbe aromatiche. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Prendi una fetta di zucchina e metti un cucchiaio di ripieno di tofu all’inizio della fetta. Arrotola la zucchina su se stessa per formare un involtino.
- Ripeti il procedimento per tutte le zucchine.
- In una teglia, versa un po’ di olio extravergine di oliva e i pomodori tritati. Disponi gli involtini di zucchine sopra il sugo, poi irrorali con un altro filo d’olio.
- Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti. Rimuovi l’alluminio negli ultimi 5 minuti per far dorare leggermente la superficie.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta è molto salutare, poiché combina le proprietà delle zucchine e del tofu, ricche di vitamine e proteine vegetali. È perfetta per chi segue una dieta vegana o cerca di ridurre l’apporto calorico senza rinunciare al gusto. Inoltre, è un’ottima opzione per un pranzo leggero o una cena veloce.
Varianti e Consigli
- Versione light: Per una versione ancora più leggera, puoi omettere il lievito alimentare e usare solo spezie per insaporire il tofu.
- Versione veloce: Puoi utilizzare zucchine già tagliate e pronte per risparmiare tempo nella preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi formaggio vegano sopra gli involtini prima di infornarli per un tocco di cremosità.
FAQ
Domanda: Come si preparano gli involtini di zucchine?
Risposta: Gli involtini di zucchine si preparano tagliando le zucchine a fette, riempiendole con un composto di tofu e spezie, e cuocendole in forno con un sugo di pomodoro.
Domanda: Quali sono gli ingredienti per gli involtini di zucchine ripieni?
Risposta: Gli ingredienti principali sono zucchine, tofu, lievito alimentare, pomodori tritati, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Domanda: Posso usare altri formaggi al posto del tofu?
Risposta: Sì, se non segui una dieta vegana, puoi sostituire il tofu con un formaggio cremoso o ricotta per un sapore più ricco.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere gli involtini di zucchine?
Risposta: Gli involtini di zucchine cuociono in circa 25 minuti a 180°C in forno.
Domanda: Come fare un sugo semplice per accompagnare gli involtini di zucchine?
Risposta: Puoi semplicemente usare pomodori tritati, olio d’oliva, sale e spezie a piacere per un sugo fresco e veloce.
Conclusione
Prova questa ricetta di involtini di zucchine ripieni di tofu e scopri quanto può essere semplice mangiare sano e gustoso. Condividi la tua esperienza nei commenti e non dimenticare di tornare per altre ricette 100% vegetali!