I muffin con zucca e amaretti sono una dolce tentazione perfetta per l’autunno, grazie al loro sapore avvolgente e alla consistenza soffice. Giulitta, la talentuosa pasticcera, ci svela il suo segreto per prepararli in modo semplice e veloce. Questi dolcetti non solo conquistano il palato, ma portano anche un tocco di colore e atmosfera calda nella nostra cucina. Scopriamo insieme come realizzarli!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il dolce segreto di Giuditta: muffin con zucca e amaretti da gustare!
| Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 15 minuti | 4-6 | 15-20 minuti | 35-40 minuti |
I Fatti Vostri, 23 novembre 2025 – muffin zucca e amaretti di Giuditta – Ingredienti
- 200 g di zucca fresca
- 2 uova
- 100 ml di latte (anche vegetale)
- 50 ml di olio di semi
- 100 g di amaretti secchi sbriciolati
- 150 g di zucchero
- 200 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
I Fatti Vostri, 23 novembre 2025 – muffin zucca e amaretti di Giuditta – Procedimento
Iniziamo con la preparazione della zucca: dopo averla sbucciata, tagliamola a cubetti e cuociamola. Possiamo scegliere di lessarla in acqua o cuocerla al vapore, in modo da preservarne il sapore e i nutrienti. Una volta cotta, scoliamola e mettendola in una ciotola, schiacciamola con una forchetta fino a ottenere un purè cremoso.
Procediamo unendo al purè di zucca le uova intere, il latte e l’olio di semi. Mescoliamo energicamente per amalgamare bene gli ingredienti. In un’altra ciotola, prepariamo il mix secco: mettiamo insieme gli amaretti sbriciolati, lo zucchero, la farina 00, il lievito e un pizzico di sale. Mescoliamo bene gli ingredienti secchi per distribuirli uniformemente.
A questo punto, versiamo il composto liquido in quello secco e utilizziamo una frusta manuale per amalgamare il tutto, facendo attenzione a non mescolare eccessivamente, altrimenti i muffin potrebbero risultare gommosi.
Prendiamo uno stampo per muffin (precedentemente oliato) e riempiamo ogni stampino per circa due terzi. Infine, inforniamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, o finché non risulteranno dorati e cotti al centro.
I Fatti Vostri, 23 novembre 2025 – muffin zucca e amaretti di Giuditta – Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente i vostri muffin, potete considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, aggiungere delle spezie come cannella o noce moscata per un tocco aromatico in più. Se desiderate un sapore più goloso, provate ad inserire gocce di cioccolato fondente o noci tritate nell’impasto.
In alternativa, se volete dosare il contenuto calorico, sostituite parte dell’olio con purea di mele senza zucchero. Infine, per una presentazione accattivante, potete spolverare i muffin con zucchero a velo prima di servirli. Sperimentate queste varianti e trovate la vostra versione preferita!