Se sei alla ricerca di un piatto che unisca tradizione e comfort food, non puoi perderti gli gnocchi alla sorrentina! Questa deliziosa ricetta napoletana è perfetta per una cena in famiglia o con amici, ed è così semplice da preparare che anche chi è alle prime armi in cucina potrà stupire tutti. Con un tempo di preparazione di soli 20 minuti e cottura al forno, potrai servire in meno di un’ora un piatto ricco di sapore e con calorie contenute. La mozzarella fresca e la salsa di pomodoro donano a questo piatto una cremosità irresistibile che ti farà sentire a casa.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di Cottura | 30 minuti |
Tempo Totale | 50 minuti |
Ingredienti
- 500 g di gnocchi freschi
- 300 g di mozzarella fresca
- 600 g di salsa di pomodoro
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe a piacere
- Foglie di basilico per decorare
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una pentola capiente, porta a ebollizione acqua salata e cuoci gli gnocchi finché non vengono a galla. Scolali e mettili da parte.
- In una teglia, versa un po’ di salsa di pomodoro sul fondo, poi aggiungi uno strato di gnocchi.
- Aggiungi fette di mozzarella sopra gli gnocchi, quindi un altro strato di salsa di pomodoro e una spolverata di parmigiano.
- Ripeti il procedimento fino all’esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di salsa di pomodoro e parmigiano.
- Completa con un filo d’olio d’oliva e inforna per circa 30 minuti, finché la superficie non risulta dorata e croccante.
- Servi gli gnocchi alla sorrentina ben caldi, decorati con foglie di basilico fresco.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta è ideale per chi cerca un pasto nutriente ma leggero. Gli gnocchi alla sorrentina apportano carboidrati complessi e proteine grazie alla mozzarella e al parmigiano. È un comfort food perfetto per le serate invernali e si presta anche a diverse varianti per soddisfare ogni palato.
Varianti e Consigli
- Versione light: Utilizza mozzarella light e una salsa di pomodoro fatta in casa per ridurre le calorie.
- Versione veloce: Puoi utilizzare gnocchi già pronti per accorciare i tempi di preparazione.
- Versione gourmet: Prova ad arricchire la ricetta con guanciale croccante e pecorino per un gusto ancora più intenso.
FAQ
Come si fanno gli gnocchi alla sorrentina?
Gli gnocchi alla sorrentina si preparano cuocendo gli gnocchi, stratificandoli con salsa di pomodoro e mozzarella, e infine cuocendoli al forno.
Quali sono gli ingredienti per gli gnocchi alla sorrentina?
Gli ingredienti principali includono gnocchi, mozzarella fresca, salsa di pomodoro e parmigiano grattugiato.
Posso preparare gli gnocchi alla sorrentina senza forno?
Sì, puoi preparare una versione stovetop cuocendo gli gnocchi in padella con salsa e mozzarella, coprendo con un coperchio fino a sciogliere il formaggio.
Qual è il segreto per una salsa di pomodoro perfetta?
Utilizza pomodori freschi o pelati, cuocili lentamente con aglio, olio e basilico per esaltare il sapore naturale.
Gli gnocchi alla sorrentina possono essere congelati?
Sì, puoi congelare gli gnocchi alla sorrentina prima della cottura al forno. Assicurati di coprirli bene per evitare bruciature da freddo.
Prova questa deliziosa ricetta di gnocchi alla sorrentina e condividi la tua esperienza! Non dimenticare di lasciare un commento e farci sapere le tue varianti preferite!