Le spagnolette rappresentano un dolce tradizionale siciliano amato da tutti, perfette per festeggiare ogni occasione. Queste delizie, caratterizzate da un involucro morbido e dalla farcitura di ricotta, sono un capolavoro di semplicità e gusto. Seguendo i consigli dell’abile Giusina Battaglia, impariamo a preparare questa prelibatezza con passaggi facili da seguire, perché ogni boccone deve raccontare una storia di felicità e amore per la cucina.

Scopri il segreto delle spagnolette che conquistano il cuore di Giusina!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4-6 15 minuti 45 minuti

Giusina in cucina, 18 ottobre 2025 – Spagnolette di Giusina Battaglia – Ingredienti

  • Uova intere
  • Zucchero
  • Bicarbonato di sodio
  • Farina 00
  • Ricotta
  • Gocce di cioccolato (a piacere)
  • Zucchero a velo e cannella per spolverare

Giusina in cucina, 18 ottobre 2025 – Spagnolette di Giusina Battaglia – Procedimento

Per preparare le spagnolette, iniziamo a montare le uova insieme allo zucchero e un pizzico di bicarbonato utilizzando le fruste elettriche. Questa operazione richiede circa 10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso che “scriva”. Successivamente, incorporiamo delicatamente la farina 00 setacciata con un cucchiaio, prestando attenzione a mantenere la leggerezza del composto; dovrà risultare simile a una crema densa e morbida.

Passiamo ora alla preparazione della crema di ricotta: mescoliamo la ricotta con lo zucchero e lasciamo riposare la miscela in frigorifero per alcune ore. Dopo il riposo, setacciamo il composto e, se ci piace, aggiungiamo delle gocce di cioccolato per arricchire il sapore.

A questo punto, infariniamo generosamente il piano di lavoro e stendiamo l’impasto fino a ottenere un rettangolo spesso circa mezzo centimetro, avvalendoci di ulteriore farina per facilitare la lavorazione. Tagliamo l’impasto in quadrati e su ciascun quadratino mettiamo un abbondante cucchiaio di crema di ricotta. Richiudiamo delicatamente l’impasto sopra la farcitura, pizzicando bene i bordi per sigillare i ripieni. Disponiamo le spagnolette su una teglia foderata di carta forno.

Infine, cuociamo le spagnolette in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti, finché non si dorano leggermente. Una volta raffreddate, è il momento di spolverarle con zucchero a velo e un pizzico di cannella per un tocco finale che renderà queste delizie irresistibili.

Giusina in cucina, 18 ottobre 2025 – Spagnolette di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le spagnolette ancora più speciali, potete sperimentare con diverse varianti della crema di ricotta, ad esempio aggiungendo scorza di limone grattugiata o estratto di vaniglia per un profumo avvolgente. Se desiderate un tocco croccante, provate a incorporare della frutta secca tritata, come mandorle o nocciole, nella crema. Potete anche sostituire la cannella con cacao in polvere per una versione particolarmente golosa. Ricordate che la bellezza di questo dolce risiede nella sua versatilità: ogni modifica può portare a un risultato unico e sorprendente!

Share.

Leave A Reply