Se desideri una colazione dolce e leggera, le girelle al latte sono la soluzione perfetta! Questi deliziosi dolcetti possono essere preparati in pochi minuti e sono ideali per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Con ingredienti semplici e il vantaggio di essere congelabili, questa ricetta è non solo golosa ma anche pratica. Inoltre, se utilizzi latte senza lattosio, potrai gustarle anche se sei intollerante. Scopriamo insieme come fare queste girelle al latte fritte per una colazione che conquisterà tutti!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 persone | 10 minuti | 25 minuti |
Ingredienti
- 500 g di farina 0
- 250 ml di latte senza lattosio
- 2 uova
- 10 g di lievito secco
- 50 ml di olio di semi
- 100 g di zucchero semolato
- Olio per frittura
Preparazione
- In una ciotola capiente, unisci la farina 0, lo zucchero semolato e il lievito secco.
- Aggiungi le uova e il latte senza lattosio, quindi mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Incorpora l’olio di semi e continua a mescolare fino a quando l’impasto non diventa elastico.
- Copri la ciotola con un panno e lascia lievitare per circa 30 minuti.
- Una volta lievitato, stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm.
- Taglia delle strisce di 5 cm di larghezza e arrotolale su se stesse formando delle girelle.
- Scalda l’olio per frittura in una padella e friggi le girelle fino a doratura, circa 3-4 minuti per lato.
- Scolale su carta assorbente e servile calde, magari spolverizzate con zucchero a velo!
Benefici della Ricetta
Queste girelle al latte sono perfette per iniziare la giornata con energia. Grazie all’uso del latte senza lattosio, sono adatte a chi ha intolleranze. Inoltre, puoi prepararle in anticipo e conservarle nel congelatore per avere sempre una dolce sorpresa pronta da gustare. Sono ideali anche per accompagnare il caffè o il tè nelle pause pomeridiane!
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci l’olio di semi con yogurt greco per una variante più leggera.
- Versione veloce: Puoi utilizzare un mix di farine per dolci già pronto.
- Versione gourmet: Aggiungi gocce di cioccolato o frutta secca all’impasto per un tocco raffinato.
FAQ
Domanda: Come si conservano le girelle al latte?
Risposta: Le girelle al latte possono essere conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in freezer per un massimo di un mese.
Domanda: Posso usare il latte normale invece di quello senza lattosio?
Risposta: Certamente, puoi usare latte normale se non hai intolleranze. Tuttavia, l’uso di latte senza lattosio rende la ricetta accessibile a tutti!
Domanda: Qual è il trucco per girelle al latte perfette?
Risposta: Assicurati che l’impasto sia ben lievitato e non esagerare con la frittura; un olio alla giusta temperatura è fondamentale per ottenere girelle dorate e croccanti.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per friggere le girelle al latte?
Risposta: Ogni girella richiede circa 3-4 minuti per lato a fuoco medio-alto per cuocere uniformemente.
Domanda: Posso fare le girelle al latte in anticipo?
Risposta: Sì, puoi prepararle in anticipo e conservarle in freezer, così saranno pronte per essere fritte quando vuoi!
Non vediamo l’ora di sapere come ti sono venute le tue girelle al latte! Provale anche tu e condividi la tua esperienza nei commenti!