Se sei alla ricerca di una ricetta leggera e gustosa, la focaccia alla frutta gluten free è ciò che fa per te! Questa deliziosa focaccia dolce non solo è perfetta per una colazione golosa, ma è anche adatta a chi segue una dieta senza glutine. Con un impasto semplice da preparare e una varietà di frutti freschi da utilizzare, puoi creare una variante estiva che conquisterà tutti. In appena 30 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura, potrai gustare una focaccia leggera, con poche calorie e ricca di sapore.

Tempo di Preparazione 30 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di Cottura 40 minuti
Tempo Totale 1 ora e 10 minuti

Ingredienti

  • 300 g di farina senza glutine
  • 200 ml di acqua
  • 70 g di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 80 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale
  • Frutta fresca a scelta (prugne, pesche, fragole)

Preparazione

  1. In una ciotola capiente, mescola la farina senza glutine, il lievito e il sale.
  2. Aggiungi lo zucchero e mescola bene gli ingredienti secchi.
  3. In un’altra ciotola, unisci l’acqua e l’olio, quindi versa il composto liquido in quello secco.
  4. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
  5. Lascia lievitare l’impasto coperto per circa 20 minuti.
  6. Stendi l’impasto su una teglia rivestita di carta da forno, formando uno strato uniforme.
  7. Distribuisci sopra la frutta fresca tagliata a fette.
  8. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti, fino a doratura.

Benefici della Ricetta

Questa focaccia dolce senza glutine è ideale per chi ha intolleranze alimentari o vuole ridurre il glutine dalla propria dieta. Inoltre, grazie all’utilizzo di frutta fresca, porterai a tavola una dose extra di vitamine e minerali, rendendo questo dolce non solo buono, ma anche nutriente.

Varianti e Consigli

  • Versione Light: Puoi sostituire parte dello zucchero con un dolcificante naturale come lo sciroppo d’acero.
  • Versione Veloce: Se hai poco tempo, utilizza una miscela di farina già pronta per dolci senza glutine.
  • Versione Gourmet: Aggiungi delle nocciole tostate o delle gocce di cioccolato fondente per un tocco in più.

FAQ

Domanda: Quali frutti posso usare nella focaccia alla frutta?

Risposta: Puoi utilizzare diversi tipi di frutta fresca come prugne, pesche, fragole o anche mirtilli. Scegli quella che preferisci per personalizzare il tuo dolce.

Domanda: Come si prepara la focaccia gluten free?

Risposta: Per preparare la focaccia gluten free, segui i passaggi descritti nell’impasto, utilizzando farina senza glutine e lasciandola lievitare prima della cottura.

Domanda: Quanto tempo deve lievitare l’impasto della focaccia?

Risposta: L’impasto della focaccia deve lievitare per circa 20 minuti, coperto da un panno per mantenere il calore.

Prova questa ricetta di focaccia alla frutta e scopri quanto può essere semplice preparare un dolce sano e gustoso. Non dimenticare di condividere le tue varianti e impressioni nei commenti!

Share.

Leave A Reply