Se stai cercando un piatto ricco di sapore e tradizione, il falsomagro di vitello è quello che fa per te! Questo rotolo ripieno, tipico della cucina siciliana, incarna la perfezione di una ricetta che combina gusto e autenticità. Perfetto per pranzi in famiglia o cene speciali, il falsomagro è anche un’ottima scelta per chi desidera un piatto sostanzioso ma non troppo pesante. Con un tempo di preparazione di circa 30 minuti e un tempo di cottura di 1 ora, è un’opzione ideale per chi ha poco tempo ma vuole stupire i propri ospiti. Il risultato finale sarà un delizioso piatto di carne arrosto accompagnato da una salsa intensa a base di passata di pomodoro.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
| Tempo di preparazione | 30 minuti |
|---|---|
| Numero di persone | 4 |
| Tempo di cottura | 1 ora |
| Tempo totale | 1 ora e 30 minuti |
Ingredienti
- 800 g di vitello (fettine sottili)
- 150 g di mortadella
- 4 uova sode
- 1 tazza di passata di pomodoro
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Erbe aromatiche (prezzemolo, rosmarino, timo)
Preparazione
- Inizia preparando le uova sode: lessale in acqua bollente per circa 10 minuti, quindi raffreddale in acqua fredda e sbucciale.
- Stendi le fette di vitello su un piano di lavoro e battile leggermente con un batticarne.
- Adagia su ogni fetta di carne delle fette di mortadella e una o due uova sode.
- Arrotola le fette di carne su se stesse e legale con spago da cucina, creando così il tuo falsomagro.
- In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e rosola il falsomagro su tutti i lati fino a dorarlo.
- Aggiungi la passata di pomodoro, salando e pepando a piacere. Aggiungi alcune erbe aromatiche per dare un tocco in più al piatto.
- Copri e lascia cuocere per circa un’ora a fuoco basso, girando il falsomagro di tanto in tanto.
- Una volta cotto, rimuovi il falsomagro dalla pentola, affettalo e servilo caldo con la salsa sopra.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi ridurre le calorie utilizzando carne di pollo al posto del vitello e omettendo la mortadella.
- Versione veloce: Sostituisci il falsomagro al forno con una versione cotta in padella, riducendo il tempo di cottura.
- Versione gourmet: Aggiungi ingredienti premium come tartufo o formaggi affumicati nel ripieno per un’esperienza gastronomica unica.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta non solo è deliciosa, ma anche nutriente! Il falsomagro di vitello è ricco di proteine e può essere facilmente adattato a diverse esigenze alimentari. È perfetto per una cena speciale o un pranzo della domenica con la famiglia.
FAQ
Quali sono gli ingredienti del falsomagro?
Il falsomagro tradizionale è composto principalmente da vitello, mortadella, uova sode e passata di pomodoro, insieme a spezie ed erbe aromatiche.
Come si cuoce il falsomagro?
Il falsomagro si cuoce in una pentola a fuoco lento dopo una rosolatura iniziale, utilizzando la passata di pomodoro per creare una salsa saporita.
Si può variare il ripieno del falsomagro?
Sì, puoi personalizzare il ripieno del falsomagro usando vari ingredienti, come verdure grigliate, formaggi o altri salumi, a tuo gusto.
Se questo piatto ti ha colpito, non dimenticare di provare a farlo e condividere la tua esperienza con amici e familiari!