Un classico della cucina estiva, la tatin di pomodorini è un piatto che porta in tavola freschezza e colori vivaci. Preparata con ingredienti semplici ma saporiti, questa ricetta è ideale come antipasto o piatto principale leggero. La dolcezza dei pomodorini si sposa perfettamente con la pasta brisée, creando un equilibrio di sapori irresistibile. Scopriamo insieme come realizzare questa deliziosa tatin!

É sempre mezzogiorno oggi – Tatin di pomodorini di Antonella – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti

É sempre mezzogiorno oggi – Tatin di pomodorini di Antonella – Ingredienti

  • 500 g di pomodorini (preferibilmente ciliegini)
  • 1 disco di pasta brisée o sfoglia
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Origano secco q.b.
  • 1 uovo (per spennellare)
  • Feta o altro formaggio a piacere (per guarnire)

É sempre mezzogiorno oggi – Tatin di pomodorini di Antonella – Procedimento

Iniziamo lavando accuratamente i pomodorini, quindi tagliamoli a metà. Mettiamoli in una ciotola e condiamoli con olio d’oliva, sale, pepe, origano e zucchero di canna. Questo mix darà ai pomodorini un sapore ancora più ricco e caramellato durante la cottura.

Successivamente, prendiamo una tortiera e foderiamola con della carta forno. Disponiamo i pomodorini con il lato tagliato rivolto verso il basso, cercando di distribuirli uniformemente sul fondo della tortiera. Una volta posizionati, stendiamo la pasta brisée o la pasta sfoglia sopra i pomodorini, ripiegando i bordi verso l’interno per sigillare bene il tutto.

A questo punto, spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto per conferire alla nostra tatin una doratura perfetta. Prima di infornare, bucherelliamo la pasta per permettere al vapore di fuoriuscire e garantire una cottura uniforme. Cuociamo in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti, fino a quando la pasta non sarà bella dorata e croccante.

Una volta cotta, sforniamo la tatin e capovolgiamola su un vassoio. Completiamo il piatto con la feta sbriciolata o altro formaggio a piacere, che aggiungerà un tocco cremoso e saporito.

É sempre mezzogiorno oggi – Tatin di pomodorini di Antonella – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa tatin ancora più gustosa, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci i pomodorini con melanzane o zucchine grigliate per un sapore diverso. Se desideri aggiungere una nota piccante, prova ad inserire qualche peperoncino fresco tra i pomodorini.

Puoi anche arricchire il ripieno con erbe aromatiche fresche come basilico o timo, che completeranno splendidamente il piatto. Infine, per una versione vegetariana, ometti la feta e usa un formaggio vegano o tofu per mantenere una consistenza cremosa senza derivati animali.

Questa ricetta versatile, semplice e veloce di tatin di pomodorini non solo soddisferà il palato, ma porterà anche un bel colpo d’occhio alla tua tavola!

Share.

Leave A Reply