La ricetta che vi proponiamo oggi è un delizioso primo piatto che unisce il sapore della salsiccia a quello cremoso della ricotta, arricchito da un tocco di zafferano. Questo piatto, facile e veloce da preparare, si presta a essere servito in diverse occasioni, da una cena informale a un pranzo tra amici. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza!

É sempre mezzogiorno oggi – Pasta salsiccia ricotta e zafferano di Barbara De Nigris – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti

É sempre mezzogiorno oggi – Pasta salsiccia ricotta e zafferano di Barbara De Nigris – Ingredienti

  • 320 g di pasta (a scelta)
  • 250 g di salsiccia fresca
  • 200 g di ricotta
  • 0,5 g di zafferano
  • 1 cipolla
  • 150 ml di latte
  • Vino rosso q.b.
  • Farina q.b. (per la cipolla fritta)
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Olio di semi (per friggere)
  • Erba cipollina tritata q.b.

É sempre mezzogiorno oggi – Pasta salsiccia ricotta e zafferano di Barbara De Nigris – Procedimento

Iniziamo la preparazione rosolando la salsiccia, precedentemente sgranata, in una padella antiaderente, insieme alla cipolla finemente grattugiata o tritata. Quando la salsiccia prende colore e rilascia il suo profumo, sfumiamo con un po’ di vino rosso, lasciando cuocere fino a quando non evapora.

Nel frattempo, in un recipiente a parte, sciogliamo lo zafferano in polvere nel latte caldo. Una volta pronto, uniamo questo composto nella padella con la salsiccia, seguito dalla ricotta. Mescoliamo bene il tutto, continuando a cuocere a fuoco dolce fino a ottenere una crema omogenea.

Per la cipolla fritta, affettiamo sottilmente la cipolla con l’utilizzo di una mandolina. Passiamo gli anelli di cipolla nella farina e friggiamoli in olio ben caldo fino a renderli croccanti e dorati.

Nel frattempo, cuociamo la pasta in abbondante acqua salata. Una volta al dente, scoliamo la pasta e saltiamola nella padella con il sugo di salsiccia, aggiungendo parmigiano grattugiato a piacere. Impiattiamo la pasta e decoriamo con la cipolla fritta e una spolverata di erba cipollina tritata per un tocco di freschezza.

É sempre mezzogiorno oggi – Pasta salsiccia ricotta e zafferano di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più versatile, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituire la salsiccia con pollo macinato o tacchino per una versione più leggera. In alternativa, puoi arricchire la crema con spinaci freschi o piselli per un tocco di colore e gusto in più. Se desideri un piatto vegano, puoi utilizzare salsiccia vegetale e ricotta di tofu. Ricorda che l’aggiunta di spezie come il pepe nero o una spruzzata di limone può dare un’ulteriore nota di freschezza al piatto!

Share.

Leave A Reply