Se desiderate un primo piatto fresco e saporito, la pasta fredda è senza dubbio una scelta perfetta per le calde giornate estive. Questo piatto non solo è semplice da preparare, ma offre anche la possibilità di essere personalizzato con ingredienti a piacere, rendendolo adatto a ogni palato. Seguite questa ricetta per portare in tavola una deliziosa pasta fredda che conquisterà tutti.

É sempre mezzogiorno oggi – Pasta fredda di Antonella – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti

É sempre mezzogiorno oggi – Pasta fredda di Antonella – Ingredienti

  • 300 g di pasta (preferibilmente corta)
  • 1 melanzana grande
  • 250 g di pomodorini
  • 150 g di mozzarella
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Foglie di basilico fresco
  • Sale q.b.

É sempre mezzogiorno oggi – Pasta fredda di Antonella – Procedimento

Iniziate lessando la pasta in abbondante acqua salata, cuocendola fino a ottenere una consistenza al dente. Una volta cotta, scolatela e trasferitela su una teglia, condendola con un filo d’olio e un pizzico di sale. Lasciate raffreddare completamente la pasta.

Nel frattempo, dedicatevi alle verdure: affettate la melanzana a fettine sottili e grigliatele in una padella con un poco d’olio fino a quando non saranno dorate e tenere. Quando pronte, tagliate le melanzane a cubetti. Se preferite, potete sostituirle con zucchine o peperoni, a seconda delle vostre preferenze.

In un frullatore, unite un po’ d’olio e le foglie di basilico e riducete il tutto a una crema liscia. In una ciotola capiente, unite la pasta raffreddata, le melanzane grigliate, i pomodorini tagliati a pezzetti e la mozzarella sbriciolata con le mani. Versate l’olio al basilico preparato precedentemente e mescolate bene il tutto per amalgamare i sapori. Servite la vostra pasta fredda ben condita e fresca.

É sempre mezzogiorno oggi – Pasta fredda di Antonella – Consigli e Varianti per la ricetta

Per aggiungere un tocco di originalità alla vostra pasta fredda, potete considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, potete includere olive nere o verdi per un sapore più intenso, oppure aggiungere della feta sbriciolata per una nota salata. Per chi ama i sapori piccanti, una spolverata di peperoncino fresco potrebbe rendere il piatto ancora più gustoso. Infine, pensate di incorporare altri ortaggi di stagione come i cetrioli o la rucola, per arricchire ulteriormente la vostra insalata di pasta. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply