Un piatto tradizionale che sa di casa e di conforto: la frittata di riso al salto. Questa creazione culinaria è perfetta per trasformare il riso avanzato in un secondo goloso e sostanzioso. Oggi, ci cimentiamo in questa ricetta semplice ma ricca di sapori, che conquisterà sicuramente i vostri ospiti e la vostra famiglia. La combinazione di verdure fresche e formaggio all’interno della frittata rende questo piatto non solo delizioso, ma anche colorato e invitante.

É sempre mezzogiorno oggi – Frittata di riso al salto di Filippo Billi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno oggi – Frittata di riso al salto di Filippo Billi – Ingredienti

  • 300 g di riso già cotto
  • 4 uova
  • 50 g di formaggio grattugiato (preferibilmente Parmigiano)
  • 1 bicchiere di latte
  • 150 g di piselli freschi o surgelati
  • 2 carote
  • 200 g di asparagi
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Burro per la padella
  • Pangrattato per spolverare

É sempre mezzogiorno oggi – Frittata di riso al salto di Filippo Billi – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra frittata di riso al salto incorporando le verdure. In una padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio per stufare i piselli; una volta teneri, mettiamo da parte. Prepariamo gli asparagi: dopo averli puliti e pelati, tagliamoli a rondelle e cuociamoli insieme alle carote precedentemente pelate e affettate finemente in un’altra padella con olio.

In una ciotola capiente, sbattiamo le uova insieme al formaggio grattugiato, al latte, al sale, al pepe e alla noce moscata, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo il riso lessato, ben raffreddato e scolato, mescolando fino a far amalgamare il tutto. Incorporiamo poi le verdure cotte e un trito fresco di prezzemolo o basilico, per un tocco aromatico in più.

Prepariamo ora la padella: imburrala generosamente e cospargi il fondo e i bordi con pangrattato. Versiamo metà dell’impasto di riso, livellandolo bene e creando una piccola conca al centro dove aggiungeremo lo stracchino. Copriamo con il restante riso e livelliamo nuovamente. Copriamo la padella e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Una volta trascorso il tempo, giriamo la frittata aiutandoci con un piatto e cuociamo l’altro lato, fino a doratura. Possiamo completare la cottura in forno per un risultato ancora più croccante.

É sempre mezzogiorno oggi – Frittata di riso al salto di Filippo Billi – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate dare una nota ancora più sfiziosa alla vostra frittata di riso, potete provare diverse varianti! Ad esempio, potete sostituire gli asparagi con zucchine o spinaci. Se preferite, aggiungete pancetta o prosciutto a cubetti per una versione più ricca. Per un tocco di sapore in più, provate a incorporare spezie come paprika dolce o erbe aromatiche fresche come timo e origano. Infine, se volete rendere la frittata ancora più sostanziosa, potete servire con una salsa di pomodoro fresco o una crema di yogurt, che conferirà freschezza al piatto. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply