L’estate si avvicina e con essa la voglia di piatti freschi e leggeri. I bruschettoni sono un’ottima scelta per un antipasto estivo, ricchi di sapori e semplici da preparare. Questa ricetta è firmata dal noto cuoco Daniele Persegani e offre tre varianti che uniscono ingredienti freschi e deliziosi, perfetti per essere serviti in ogni occasione. Scopriamo insieme come realizzarli!

É sempre mezzogiorno oggi – Bruschettoni di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 8 minuti
Tempo totale 23 minuti

É sempre mezzogiorno oggi – Bruschettoni di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Fette di pane casereccio
  • Olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pomodorini
  • Gamberi già puliti
  • Feta sbriciolata
  • Peperone rosso
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Parmigiano a scaglie
  • Salsiccia cruda
  • Crescenza

É sempre mezzogiorno oggi – Bruschettoni di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo con la preparazione della prima variante dei bruschettoni. Prendi una padella e scalda un sottile filo d’olio d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio. Una volta caldo, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e un pizzico di sale (completa con peperoncino se desideri un tocco piccante). Dopo alcuni minuti di cottura, incorpora le code di gambero precedentemente pulite e lascia cuocere fino a quando non risultano ben cotte. Spegni il fuoco e aggiungi la feta sbriciolata, mescolando delicatamente. Servi questa delizia sopra fette di pane tostato e guarnisci con foglie di basilico fresco.

Passiamo ora alla seconda variante: arrostisci un peperone in forno fino a che la pelle non diventa bruciacchiata. Una volta cotto, spellalo, rimuovi i semi e taglialo a listarelle sottili. Condiscilo con prezzemolo tritato, un filo d’olio, aglio tritato e parmigiano a scaglie. Mescola bene e distribuisci il composto sulle fette di pane tostato.

Ultima variante ma non meno gustosa, prendi la salsiccia cruda e sbriciolala in una ciotola. Unisci la crescenza e il parmigiano grattugiato, amalgamando bene gli ingredienti. Spalma il composto ottenuto sulle fette di pane già tostate e inforna a 230° per circa 8 minuti, finché non saranno dorate e croccanti.

É sempre mezzogiorno oggi – Bruschettoni di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questi bruschettoni ancora più speciali, puoi sperimentare con diversi ingredienti e abbinamenti. Ad esempio, puoi sostituire la feta con della mozzarella di bufala o provare con un formaggio caprino per un sapore più deciso. Se desideri un tocco verde, aggiungi qualche foglia di rucola fresca o spinaci saltati in padella. Infine, per gli amanti del pesce, prova a sostituire i gamberi con filetti di tonno o salmone affumicato. Le possibilità sono infinite e ogni variante porterà il tuo antipasto a un livello superiore!

Share.

Leave A Reply