La frittata è un piatto versatile e ricco di gusto, che si presta a infinite interpretazioni. Oggi vi proponiamo una preparazione originale e saporita, realizzata con cicoria e pecorino, grazie alla creatività dello chef Gian Piero Fava. Questo piatto rappresenta perfettamente l’arte della cucina italiana, dove ingredienti semplici si trasformano in un’esperienza culinaria straordinaria. Scopriamo insieme come preparare questa gustosa frittata.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 9 settembre 2025 – Frittata con cicoria e pecorino di Gian Piero Fava – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 | 14 minuti | 34 minuti |
É sempre mezzogiorno, 9 settembre 2025 – Frittata con cicoria e pecorino di Gian Piero Fava – Ingredienti
- Cicoria fresca
- Uova
- Pecorino grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo tritato
- Olio extravergine d’oliva
- Aglio
- Peperoncino
- Formaggio spalmabile
- Farina di ceci
- Acqua fredda
- Panko o pangrattato per la panatura
- Pomodori freschi
- Cipolla rossa
- Timo
- Basilico
É sempre mezzogiorno, 9 settembre 2025 – Frittata con cicoria e pecorino di Gian Piero Fava – Procedimento
Iniziamo preparando la cicoria: mettiamola a sbollentare in acqua per pochi istanti. Una volta cotta, scoliamola e strizziamola bene per eliminare l’acqua in eccesso. In una padella, scaldiamo dell’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo uno spicchio d’aglio schiacciato e del peperoncino, lasciando insaporire. A questo punto, uniamo la cicoria e facciamola ripassare in padella per qualche minuto, aggiustando di sale.
Mentre la cicoria si rosola, in una ciotola sbattiamo le uova intere con un pizzico di sale, pepe e prezzemolo tritato. Incorporiamo poi il pecorino grattugiato, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Prendiamo una placca da forno, rivestiamola con carta da forno e versiamo il composto di uova. Facciamo cuocere in forno preriscaldato a 160°C per 12-14 minuti, fino a quando la frittata sarà dorata e gonfia. Una volta pronta, lasciamo raffreddare.
Per rendere la frittata ancora più gustosa, spalmiamo sulla superficie un abbondante strato di formaggio spalmabile e distribuiamo la cicoria ripassata sopra. Arrotoliamo con cura, formando un cilindro ben compatto. Copriamo il rotolo con della pellicola trasparente e poniamo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti. Al termine del riposo, tagliamo la frittata a rondelle.
Come contorno, tagliamo i pomodori a fette e li saliamo, lasciandoli scolare su una griglia per rimuovere l’acqua in eccesso. Per la panatura dei pomodori, prepariamo una pastella mescolando farina di ceci con acqua fredda, quindi infariniamo le fette di pomodoro prima di immergerle nella pastella. Infine, le ricopriamo con un mix di panko e pangrattato e friggiamo in olio caldo fino a doratura, aggiungendo pezzi di cipolla per aromatizzare l’olio.
Infine, in una ciotola, uniamo pezzetti di rapa bianca con falde di cipolla rossa, timo, olio e peperoncino. Tagliamo a cubetti anche i pomodorini, conditi con olio, sale, basilico e aglio secondo i gusti. La vostra frittata con cicoria e pecorino è ora pronta per essere servita!
É sempre mezzogiorno, 9 settembre 2025 – Frittata con cicoria e pecorino di Gian Piero Fava – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desiderate personalizzare ulteriormente questa ricetta, potete considerare alcune varianti. Per un gusto più deciso, provate ad aggiungere un po’ di pancetta affumicata alla cicoria durante la rosolatura. Inoltre, potete sostituire il pecorino con altri formaggi a pasta dura, come il Parmigiano Reggiano o la fontina, a seconda dei vostri gusti.
Un’alternativa interessante è quella di arricchire la frittata con altri vegetali, come zucchine o spinaci, per una versione più verde e colorata. Infine, potete sperimentare con delle erbe aromatiche diverse, come maggiorana o origano, per dare un tocco unico al vostro piatto.
Questa frittata non solo rappresenta un’ottima scelta per un pasto veloce durante la settimana, ma è anche perfetta per essere servita in occasione di un buffet o un picnic. Buon appetito!