I calamari sono un alimento versatile e dal sapore delicato, perfetti per stupire gli ospiti con piatti eleganti e gustosi. Oggi vi proponiamo una ricetta che abbina questo delizioso frutto di mare a ortaggi freschi e una crema di patate aromatizzata, portando così in tavola i colori e i sapori dell’estate. Ideale per una cena speciale o un pranzo all’aperto, questa ricetta è il frutto della creatività di Mauro e Mattia Improta, che ci regalano un piatto dal carattere unico.

É sempre mezzogiorno, 9 settembre 2025 – Calamari in giardino di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

É sempre mezzogiorno, 9 settembre 2025 – Calamari in giardino di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti

  • Calamari freschi
  • Patate
  • Scalogno
  • Carote
  • Bieta
  • Olio d’oliva
  • Aglio
  • Timo fresco
  • Maggiorana fresca
  • Brodo vegetale
  • Zafferano
  • Limone (scorza)
  • Sale e pepe a piacere

É sempre mezzogiorno, 9 settembre 2025 – Calamari in giardino di Mauro e Mattia Improta – Procedimento

Iniziate la preparazione della crema di patate: in una pentola, scaldate un filo d’olio e unite lo scalogno tritato, facendolo rosolare delicatamente. Aggiungete le patate sbucciate e tagliate a cubetti, mescolando per insaporirle. Coprite il tutto con il brodo vegetale e lasciate cuocere fino a quando le patate diventano tenere. Una volta cotte, frullate le patate con un mixer ad immersione, aggiungendo un pizzico di zafferano e un po’ di brodo per ottenere la consistenza desiderata.

Mentre la crema riposa, occupatevi delle carote: tagliatele a metà nel senso della lunghezza e fatele saltare in padella con olio, aglio, timo e maggiorana, fino a quando non sono dorate e croccanti. Passate poi alla bieta, sbollentandola brevemente in acqua salata; scolatela e ripassatela in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale.

Adesso concentratevi sui calamari: dopo averli puliti, apriteli a libro e asciugateli con della carta assorbente. Effettuate delle incisioni sulla superficie per favorire una cottura uniforme. Tagliate ogni calamaro in quattro parti e scottateli su una padella ben calda. Salate e aromatizzate con timo e maggiorana, cuocendo per circa un minuto e mezzo per lato.

Una volta pronti, trasferite i calamari in una ciotola e conditeli con scorza di limone, un filo d’olio, sale, pepe ed erbette fresche a piacere.

Infine, servite i calamari su un letto di crema di patate, accompagnati dalle carote e dalla bieta per un piatto colorato e ricco di sapore.

É sempre mezzogiorno, 9 settembre 2025 – Calamari in giardino di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più originale, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, per un tocco di freschezza, aggiungete un pesto alla rucola come guarnizione finale. Se siete amanti dei sapori più decisi, provate ad incorporare spezie come il paprika affumicato o un pizzico di peperoncino nella crema di patate. Inoltre, potete sostituire la bieta con altri verdi come il cavolo nero o gli spinaci. Infine, per una nota croccante, spolverizzate con della granella di nocciole prima di servire. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply