Un viaggio affascinante nel mondo dei sapori indiani inizia con un piatto tradizionale come il pollo e le verdure. Questa ricetta, reinterpretata da Daniele Persegani, ci offre l’opportunità di esplorare aromi esotici e ingredienti freschi, rendendo ogni boccone una vera e propria esperienza culinaria. Scopriamo insieme i dettagli di questa preparazione che promette di deliziare il palato di tutti.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il viaggio dei sapori indiani con il pollo e le verdure di Daniele!
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 25 minuti | 55 minuti |
É sempre mezzogiorno, 9 ottobre 2025 – Pollo e verdure all’indiana di Daniele Persegani – Ingredienti
- Petto di pollo
- Brodo vegetale (sedano e carota)
- Maionese
- Senape
- Yogurt naturale
- Capperi
- Curry in polvere
- Cipolline sott’aceto
- Olive tritate
- Cipolla
- Porro
- Aglio
- Peperoncino (a piacere)
- Curcuma
- Polvere di zenzero
- Fagiolini (già sbollentati)
- Carote grattugiate
- Latte di cocco
- Passata di pomodoro
É sempre mezzogiorno, 9 ottobre 2025 – Pollo e verdure all’indiana di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo lessando il petto di pollo intero in un brodo vegetale preparato con sedano e carota. Una volta che il pollo è cotto, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare il pollo nel brodo stesso per preservarne sapore e umidità. Quando il pollo è a temperatura ambiente, scoliamolo dal brodo, tagliamolo a pezzi e frulliamolo finemente nel mixer.
In un’ampia ciotola, uniamo il pollo frullato con la carota e il sedano, precedentemente cotti assieme al pollo e tagliati a dadini. Aggiungiamo poi la maionese, la senape, lo yogurt, i capperi, un pizzico di curry, le cipolline sott’aceto e le olive tritate. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti e correggiamo di sale e pepe a nostro piacere.
Per quanto riguarda le verdure, in una padella versiamo un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e facciamo soffriggere la cipolla e il porro affettati, aggiungendo anche uno spicchio d’aglio schiacciato e peperoncino a piacere. Insaporiamo con curry, zenzero in polvere e curcuma, lasciando tostare il tutto per qualche minuto. Quando le verdure iniziano ad ammorbidirsi, incorporiamo i fagiolini già sbollentati e le carote grattugiate con una grattugia a fori grossi. Versiamo quindi il latte di cocco e la passata di pomodoro, mescoliamo bene e lasciamo cuocere tutto a fuoco dolce per circa 25 minuti, fino a quando le verdure saranno tenere e saporite.
É sempre mezzogiorno, 9 ottobre 2025 – Pollo e verdure all’indiana di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti: prova a sostituire il pollo con tacchino o pollo marinato in spezie indiane per un tocco di sapore in più. Aggiungere della curcuma fresca grattugiata o zenzero fresco darà una marcia in più al piatto. Puoi anche arricchire la preparazione con altre verdure come zucchine o peperoni, per un’esplosione di colori e nutrienti. Infine, servire il piatto con riso basmati o naan caldo renderà la tua cena indiana ancora più autentica e deliziosa!