La torta fredda di gorgonzola e fichi di Andrea Mainardi è un dolce che unisce la cremosità del formaggio a pasta blu con la dolcezza dei fichi, creando un equilibrio perfetto per le papille gustative. Ideale per ogni occasione, questa torta si prepara senza cottura ed è perfetta per rinfrescare i caldi pomeriggi estivi. Scopriamo insieme come realizzarla passo dopo passo!

É sempre mezzogiorno, 8 settembre 2025 – Torta fredda gorgonzola e fichi di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora e 50 minuti (incluso il riposo in frigo)

É sempre mezzogiorno, 8 settembre 2025 – Torta fredda gorgonzola e fichi di Andrea Mainardi – Ingredienti

  • 200 g di grissini
  • 100 g di cracker
  • 120 g di burro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 rametti di salvia
  • 150 g di gorgonzola
  • 250 g di mascarpone
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 50 g di noci sbriciolate
  • 4 fogli di colla di pesce
  • 4 fichi freschi
  • 50 g di zucchero di canna
  • 70 ml di Marsala
  • Prosciutto crudo q.b.
  • Miele q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

É sempre mezzogiorno, 8 settembre 2025 – Torta fredda gorgonzola e fichi di Andrea Mainardi – Procedimento

Iniziamo preparando la base della nostra torta. Frullate insieme i grissini e i cracker fino ad ottenere una polvere grossolana. In un pentolino, sciogliete il burro con l’aglio e la salvia, quindi unite il burro fuso al mix di grissini e cracker. Mescolate bene, trasferendo il composto in una tortiera e compattatelo utilizzando il dorso di un cucchiaio. Lasciate raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti.

Passiamo ora alla crema. In una ciotola, amalgamate il gorgonzola, il mascarpone, il parmigiano grattugiato e le noci sbriciolate fino a ottenere un composto omogeneo. Ammollate la colla di pesce in acqua fredda per circa 5 minuti, quindi scolatela e fatela sciogliere delicatamente a fuoco basso. Incorporate poi la colla di pesce alla crema di formaggi, mescolando rapidamente per non formare grumi.

Versate la crema sulla base precedentemente preparata e livellate con una spatola. Ponete in frigo per almeno un’ora, così che la torta possa rassodarsi. Mentre attendete, preparate i fichi: tagliateli a spicchi e fateli rosolare in una padella con il burro e lo zucchero di canna, lasciandoli caramellare per qualche minuto prima di sfumare con il Marsala.

Per finire, potete fare seccare il prosciutto crudo in forno o saltarlo in padella con un po’ di burro. Una volta che la torta è pronta, decorate la superficie con i fichi caramellati, le noci, il prosciutto croccante, un filo di miele e una spruzzata di prezzemolo fresco. Servite e gustate!

É sempre mezzogiorno, 8 settembre 2025 – Torta fredda gorgonzola e fichi di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate variare la ricetta, potete sostituire il gorgonzola con un altro formaggio a pasta erborinata, come il Roquefort o il Stilton, per un sapore più intenso. Inoltre, per una versione più leggera, potete utilizzare yogurt greco al posto del mascarpone. Se amate i sapori fruttati, provate ad aggiungere fettine di pera o mela caramellata insieme ai fichi. Infine, per un tocco di croccantezza in più, potete guarnire la torta con semi di pistacchio tritati o granella di nocciole. Sperimentate e divertitevi con il vostro dolce!

Share.

Leave A Reply