Questa ricetta è un dolce perfetto per chi ama i sapori freschi e tropicali. La ciambella ai frutti esotici di Daniele Persegani è un modo delizioso per portare un tocco esotico sulla nostra tavola. Grazie all’unione di frutta succosa e ingredienti cremosi, il risultato finale è un dolce che conquisterà tutti al primo morso. Prepariamoci a scoprire come realizzare questa specialità ricca di sapore!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 8 settembre 2025 – Ciambella ai frutti esotici di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 10 minuti |
É sempre mezzogiorno, 8 settembre 2025 – Ciambella ai frutti esotici di Daniele Persegani – Ingredienti
- 1 ananas
- 1 mango
- 1 papaya
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 90 ml di olio d’oliva
- 50 g di burro
- 200 ml di latte
- 120 g di yogurt al cocco
- 1 bustina di lievito per dolci
- 80 g di farina di cocco
- 250 g di farina 00
- 1 banana matura
- 60 g di cocco rapè (per decorare)
- cioccolato bianco (per la guarnizione)
- papaya candita (per decorare)
É sempre mezzogiorno, 8 settembre 2025 – Ciambella ai frutti esotici di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo la preparazione della nostra ciambella ai frutti esotici tagliando a dadini l’ananas, il mango e la papaya. In una padella, caramelliamo questi frutti con 30 g di zucchero prelevati dal totale, fino a quando non saranno dorati e teneri.
Nel frattempo, in una ciotola capiente, montiamo le uova insieme allo zucchero rimanente utilizzando delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo quindi l’olio, una noce di burro fuso e il latte, continuando a mescolare. Incorporiamo lo yogurt al cocco e, dopo aver amalgamato bene, aggiungiamo il lievito, la farina 00 e la farina di cocco. Mescoliamo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Uniamo all’impasto la banana tagliata a pezzetti e la frutta caramellata, quindi mescoliamo per distribuire gli ingredienti. Versiamo il composto in uno stampo da ciambella precedentemente imburrato e cosparso di cocco rapè. Inforniamo in forno statico preriscaldato a 170° per circa 40 minuti. Una volta cotta, lasciamo raffreddare la ciambella prima di sformarla.
Per completare, decoriamo con cioccolato bianco fuso, cocco e dadini di papaya candita. Questo dolce non solo è bello da vedere, ma anche irresistibilmente buono!
É sempre mezzogiorno, 8 settembre 2025 – Ciambella ai frutti esotici di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ciambella ancora più versatile, puoi considerare alcune varianti: prova a sostituire la banana con altre varietà di frutta come le mele o le pesche per un dolce diverso. Se vuoi un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di cannella o zenzero nell’impasto. Per una versione vegana, sostituisci le uova con una miscela di semi di lino e acqua e utilizza latte vegetale. Inoltre, puoi arricchire l’impasto con noci tritate o gocce di cioccolato fondente per un contrasto di consistenze e sapori. Infine, per una presentazione ancora più accattivante, servi la ciambella con una salsa di frutta fresca o una pallina di gelato alla vaniglia. Buon appetito!