I crostini toscani rappresentano un’irresistibile prelibatezza della tradizione culinaria italiana. Questa ricetta, condivisa dal famoso panettiere Fulvio Marino, porta in tavola la genuinità del pane toscano senza sale, arricchendolo con ingredienti semplici ma ricchi di sapore. Perfetti come aperitivo o antipasto, i crostini sono una scelta ideale per stupire gli ospiti o semplicemente per godersi un momento di convivialità. Scopriamo insieme il segreto di questa ricetta!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto dei crostini toscani di Fulvio Marino per un aperitivo indimenticabile!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 20 minuti | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno, 8 ottobre 2025 – Crostini alla toscana di Fulvio Marino – Ingredienti
- Pane toscano senza sale
- Paté di fegato (o altri tipi di crostini come pomodori secchi)
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepperoncino (facoltativo)
É sempre mezzogiorno, 8 ottobre 2025 – Crostini alla toscana di Fulvio Marino – Procedimento
Iniziamo la preparazione dei nostri crostini con il pane toscano, che è l’elemento fondamentale di questo piatto. Tagliamo il pane a fette non troppo spesse e disponiamole su una teglia da forno. Accendiamo il forno a 180°C e, una volta caldo, inforniamo il pane per circa 10-15 minuti, finché risulta dorato e croccante.
Nel frattempo, ci occupiamo della farcitura. Se scegliamo di utilizzare il paté di fegato, possiamo spalmarlo generosamente sulle fette di pane una volta uscite dal forno. Per chi preferisce una variante vegetariana, il paté di pomodori secchi è un’ottima alternativa: basta frullare insieme i pomodori secchi con un filo d’olio d’oliva, fino ad ottenere una crema omogenea.
A questo punto, è importante condire i nostri crostini con un filo d’olio extravergine di oliva e, se ci piace, un pizzico di sale e peperoncino per dare quel tocco in più di sapore. Serviamo caldi per un’esperienza sensoriale unica e gustosa!
É sempre mezzogiorno, 8 ottobre 2025 – Crostini alla toscana di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i tuoi crostini ancora più speciali, puoi provare alcune varianti interessanti. Ad esempio, puoi sostituire il paté di fegato con altre creme spalmabili come un hummus di ceci o una mousse di ricotta e erbe aromatiche. Inoltre, puoi aggiungere sopra i crostini delle fette di pomodoro fresco o delle olive nere tagliate.
Un’altra idea originale è quella di aggiungere un tocco di dolcezza, utilizzando una marmellata di fichi o di cipolle caramellate, che si sposa magnificamente con il sapore deciso del pane toscano. Infine, per chi ama i sapori più decisi, prova a spolverare con del formaggio stagionato grattugiato prima di servire. Queste varianti non solo arricchiranno il tuo antipasto, ma renderanno anche i tuoi crostini unici e memorabili!