Un piatto che evoca calore e comfort, lo sformato di polenta con funghi e formaggio è una creazione perfetta per le fredde giornate autunnali. Le sue texture avvolgenti e i sapori ricchi lo rendono un vero e proprio abbraccio culinario. Questo sformato, semplice da preparare, è l’ideale per condividere momenti speciali con familiari e amici. Scopriamo insieme come realizzare questa deliziosa ricetta!

Un viaggio goloso: scopri il sformato di polenta che scalda il cuore!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
90 minuti 4-6 20 minuti 1 ora e 50 minuti

É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025 – Sformato di polenta con funghi e formaggio di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Farina di polenta
  • Acqua
  • Sale
  • Funghi secchi
  • Funghi freschi
  • Burro
  • Scalogno
  • Vino bianco
  • Concentrato di pomodoro
  • Prezzemolo
  • Formaggio a piacere (da tagliare a dadini)
  • Olio d’oliva

É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025 – Sformato di polenta con funghi e formaggio di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione della polenta: in un tegame capiente, portiamo a ebollizione l’acqua salata. Una volta che l’acqua bolle, versiamo lentamente la farina di polenta, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Continuiamo la cottura per circa un’ora, mescolando frequentemente, finché la polenta non risulta densa e cremosa.

Per il sugo di funghi, sciogliamo il burro in una padella ampia e uniamo lo scalogno tritato finemente, facendolo rosolare a fuoco medio. Aggiungiamo i funghi secchi previamente reidratati, scolati e asciugati; lasciamo soffriggere tutto insieme. Sfumiamo con il vino bianco e poi incorporiamo il concentrato di pomodoro e un po’ dell’acqua filtrata dei funghi. Riduciamo il fuoco e lasciamo cuocere per circa due ore, mescolando di tanto in tanto.

In un’altra padella, scaldiamo un filo d’olio insieme a uno spicchio d’aglio schiacciato e aggiungiamo i funghi freschi, puliti e tagliati a pezzi. Facciamoli trifolare e profumiamo con prezzemolo fresco tritato, sfumando anche questi con un po’ di vino bianco.

Procediamo quindi a montare lo sformato: prendiamo uno stampo per ciambella, imburrato e spolverato con farina di polenta. Versiamo metà della polenta e livelliamola bene sul fondo. Creiamo un incavo al centro dove disporremo i cubetti di formaggio e i funghi trifolati. Copriamo il tutto con la restante polenta, livellando nuovamente. Cuociamo in forno preriscaldato a 190°C per 20 minuti.

Una volta cotto, sformiamo il nostro sformato e riempiamo il centro con il ragù di funghi preparato in precedenza.

É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025 – Sformato di polenta con funghi e formaggio di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare questo sformato, puoi considerare diverse varianti: prova ad aggiungere speck o pancetta affumicata per un gusto più intenso. Oppure, per una versione vegetariana, sostituisci i funghi con altre verdure di stagione come zucchine o spinaci. Se desideri una nota di freschezza, completa il piatto con una salsa di pomodoro fresca o una crema di pesto. Infine, sperimenta diversi tipi di formaggio: mozzarella, gorgonzola o un mix di formaggi filanti per arricchire ulteriormente il tuo sformato!

Share.

Leave A Reply