Il risotto è uno di quei piatti che riescono a trasmettere calore e comfort, specialmente quando le temperature si fanno più fresche. Tra le innumerevoli varianti, quella con salsiccia e funghi rappresenta un abbinamento perfetto per creare un piatto ricco e avvolgente. Questa ricetta, preparata dal grande chef Sergio Barzetti, è l’ideale per una cena in famiglia o con gli amici. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso risotto.

Un abbraccio di sapori: il risotto cremoso con salsiccia e funghi che scalda il cuore.

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 30 minuti 45 minuti

É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025 – Risotto salsiccia e funghi di Sergio Barzetti – Ingredienti

  • 320 g di riso per risotti
  • 300 g di salsiccia fresca
  • 250 g di funghi finferli
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 gambo di sedano tritato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Formaggio grattugiato a piacere
  • Gallette di mais
  • Cornflakes
  • Funghi secchi (opzionale)
  • Foglie di salvia (per guarnire)

É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025 – Risotto salsiccia e funghi di Sergio Barzetti – Procedimento

Iniziamo il nostro risotto preparando un soffritto profumato. In una casseruola, scaldiamo una noce di burro insieme a un filo d’olio extravergine d’oliva, quindi uniamo il sedano tritato e lasciamo appassire a fuoco lento. Una volta pronto, versiamo il riso nella casseruola e facciamolo tostare per qualche minuto, mescolando frequentemente. Sfumiamo con il vino rosso, lasciandolo evaporare completamente.

Nel frattempo, prendiamo i funghi finferli, puliamoli e tagliamoli a pezzetti. In un’altra padella, rosoliamoli con un goccio d’olio e uno spicchio d’aglio fino a farli appassire e dorare. A parte, sbricioliamo la salsiccia in un’altra casseruola e rosoliamola finché non diventa croccante e ben cotta.

A questo punto, torniamo al riso: uniamo il brodo vegetale caldo poco alla volta, mescolando costantemente fino a ottenere una consistenza cremosa. Quando il riso è quasi cotto, incorporiamo i funghi rosolati e la salsiccia, amalgamando bene il tutto. Per fare un tocco speciale, possiamo preparare un croccante frullando le gallette di mais, i cornflakes, i funghi secchi e le foglie di salvia; distribuiamo poi il composto su una teglia e inforniamo a 170°C per circa 20 minuti.

Serviamo il risotto impiattato, guarnendo con qualche lamella di porcini crudi e ulteriori finferli, completando con una spolverata di croccante.

É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025 – Risotto salsiccia e funghi di Sergio Barzetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare questa ricetta, potete optare per diversi tipi di funghi, come shiitake o champignon, che offrono un sapore unico. Se desiderate un risotto più cremoso, aggiungete una generosa manciata di parmigiano reggiano alla fine della cottura. Per un tocco di freschezza, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato prima di servire. Infine, se vi piace un sapore affumicato, provate ad utilizzare salsiccia di ceppo affumicato. Questo risotto si presta perfettamente a molteplici varianti, lasciando spazio alla vostra creatività in cucina!

Share.

Leave A Reply