Il bauletto di pane al lievito madre è un capolavoro culinario che racchiude tradizione e passione per la panificazione. Preparato con ingredienti semplici ma di qualità, questo pane è in grado di meravigliare ogni palato e di riportare alla mente i ricordi delle cucine di una volta. Scoprire come ottenere una crosta dorata e una mollica soffice è il primo passo per diventare dei veri artigiani del pane. Segui questa ricetta e lasciati guidare dalla magia del lievito madre.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto di un bauletto di pane che racconta storie di lievito madre.
Tempo di preparazione | 3-4 ore (inclusa la lievitazione) |
Numero di persone | 4-6 |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | circa 4 ore e 30 minuti |
É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025 – Bauletto di pane al lievito madre di Fulvio Marino – Ingredienti
- 300 g di farina 0
- 150 g di semola di grano duro
- 200 ml di acqua
- 10 g di sale
- lievito madre rinfrescato (quantità a piacere, solitamente intorno ai 100 g)
É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025 – Bauletto di pane al lievito madre di Fulvio Marino – Procedimento
Inizia la preparazione del tuo bauletto ora! Tre o quattro ore prima di impastare, è fondamentale rinfrescare il lievito madre. Quando il lievito sarà raddoppiato, uniscilo in una ciotola insieme alla farina 0 e alla semola di grano duro, aggiungendo gran parte dell’acqua. Mescola il composto con un cucchiaio fino a formare un impasto omogeneo. Una volta amalgamato, integra il sale e l’acqua rimanente, lavorando l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Dopo aver impastato, copri la ciotola con un telo e lascia lievitare per circa tre ore a temperatura ambiente. Una volta che l’impasto avrà lievitato, stendilo su un piano infarinato utilizzando un mattarello, formando un rettangolo. Procedi quindi ad arrotolare l’impasto partendo da un lato lungo, creando un filone. Disponi questo filone nella cassetta di lievitazione, che dovrà essere lunga circa 30 cm, e copri nuovamente. Lascialo lievitare per un’ora e mezza a una temperatura di circa 35°C, fino a quando non raggiunge quasi il bordo della cassetta.
Infine, preriscalda il forno a 190°C e cuoci il tuo bauletto per 45 minuti, o fino a quando non risulta ben dorato sulla superficie. Una volta cotto, lascialo raffreddare su una griglia per qualche minuto prima di affettarlo e servirlo.
É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025 – Bauletto di pane al lievito madre di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Prova ad aggiungere delle spezie come il rosmarino o il timo all’impasto per un aroma unico. Se desideri una nota dolce, incorpora della frutta secca, come noci o uvetta, durante la fase di impasto. Un’altra idea è quella di sostituire una parte della farina con della farina integrale per un pane più rustico e ricco di nutrienti. Inoltre, per un tocco gourmet, puoi spennellare la superficie del bauletto con un’emulsione di olio d’oliva e semi di sesamo prima di infornarlo. Sperimenta e lasciati ispirare dalla tua creatività!