Immergersi nella cucina di Francesca Marsetti significa scoprire sapori che uniscono tradizione e innovazione. Oggi vi proponiamo una ricetta per deliziosi gamberi al sugo piccante, un piatto dalle note esotiche capace di conquistare anche i palati più esigenti. Grazie a freschezza degli ingredienti e a un tocco di piccantezza, questa preparazione si trasforma in una vera esperienza culinaria da vivere in compagnia.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Gamberi avvolti in un abbraccio piccante: scopri il segreto di Francesca Marsetti!
| Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 15 minuti | 4 | 10 minuti | 25 minuti |
É sempre mezzogiorno, 6 novembre 2025 – Gamberi al sugo piccante di Francesca Marsetti – Ingredienti
- 500 g di code di gambero fresche
- 1 scalogno
- 2 spicchi d’aglio
- 1 pezzo di galanga (opzionale)
- 1 pezzo di zenzero fresco
- 150 g di concentrato di pomodoro
- 200 g di fagiolini cotti
- 200 g di patate dolci a cubetti già cotte
- 400 ml di latte di cocco
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Amido di riso per la panatura
- Riso basmati per accompagnare
É sempre mezzogiorno, 6 novembre 2025 – Gamberi al sugo piccante di Francesca Marsetti – Procedimento
Iniziamo la nostra avventura culinaria riscaldando una padella o una wok, dove verseremo un generoso filo d’olio d’oliva. Una volta caldo, aggiungiamo uno scalogno finemente tritato insieme a due spicchi d’aglio schiacciati. Facciamo rosolare il tutto fino a ottenere un leggero dorato, poi uniamo il galanga grattugiato e lo zenzero fresco sempre grattugiato. È tempo di dare un tocco di colore e gusto: incorporiamo il concentrato di pomodoro, mescolando bene affinché tutti gli ingredienti si fondano.
Dopo qualche minuto di cottura, aggiungiamo i fagiolini già lessati e le patate dolci a cubetti. Questi ultimi doneranno dolcezza e consistenza al piatto. Dopo un breve sfrigolio, è momento di versare il latte di cocco, mescolando per amalgamare bene gli ingredienti. Lasciamo cuocere il tutto a fuoco medio per qualche minuto.
Nel frattempo, prepariamo i gamberi: dopo averli puliti, con un pizzico di sale, pepe e un velo di amido di riso, li rendiamo pronti per la cottura. Aggiungiamoli alla padella, mescolando delicatamente e cuocendo per circa 5 minuti, giusto il tempo che diventino rosati e teneri. Per servire, non dimenticate una porzione di riso basmati come accompagnamento, che assorbirà il delizioso sugo piccante.
É sempre mezzogiorno, 6 novembre 2025 – Gamberi al sugo piccante di Francesca Marsetti – Consigli e Varianti per la ricetta
Per aggiungere un tocco personale alla ricetta dei gamberi al sugo piccante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, per chi ama i sapori ancora più decisi, è possibile inserire peperoncino fresco nella fase di rosolatura. In alternativa, sostituire il riso basmati con del quinoa o del couscous per un piatto innovativo e ricco di fibre può essere una scelta vincente. Infine, se volete arricchire ulteriormente il piatto, provate ad aggiungere delle verdure come zucchine o peperoni, per aumentare il contenuto nutrizionale e dare più colore al vostro piatto. Buon appetito!