La torta ragno di zia Cri è un autentico capolavoro delizioso che celebra l’autunno e, nello specifico, Halloween. Questa creazione non solo cattura l’attenzione per il suo aspetto suggestivo, ma anche per i sapori avvolgenti che promette di offrire. Perfetta per coinvolgere amici e familiari, la torta si trasforma in un’esperienza culinaria unica. Scopriamo insieme come realizzarla!

Scopri la torta ragno di zia Cri: un dolce che incanta e sorprende!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4-6 20 minuti 50 minuti

É sempre mezzogiorno, 31 ottobre 2025 – Torta ragno di zia Cri – Ingredienti

  • 1 kg di zucca
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Rosmarino fresco q.b.
  • 250 g di pecorino grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • 2 dischi di pasta sfoglia
  • 150 g di prosciutto cotto affettato
  • 200 g di provola affettata
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Panna q.b.
  • Chiodi di garofano per decorare

É sempre mezzogiorno, 31 ottobre 2025 – Torta ragno di zia Cri – Procedimento

Comincia pelando la zucca e tagliandola a cubetti. Riponi i pezzi in una ciotola e condisci con olio extravergine d’oliva e rosmarino fresco. Copri il recipiente con della pellicola trasparente e cuoci nel microonde per circa 12 minuti alla massima potenza. In alternativa, puoi optare per la cottura al forno avvolgendo la zucca in carta stagnola.

Una volta cotta, trasferisci la zucca in una ciotola e schiacciala fino a ottenere una purea liscia. Aggiungi il pecorino grattugiato, salate e pepate a piacere, mescolando bene fino a amalgamare tutti gli ingredienti.

Stendi uno dei due dischi di pasta sfoglia su una teglia foderata e spalma uniformemente la crema di zucca ottenuta. Disponi sopra il prosciutto cotto e le fette di provola. Copri con il secondo disco di pasta sfoglia, sigillando bene i bordi. Lascia riposare il tutto in frigorifero per almeno 30 minuti oppure in freezer per 20 minuti.

Una volta trascorso il tempo di riposo, estrai la torta dal frigorifero e posiziona una ciotolina al centro. Con un coltello, pratica delle incisioni nei quattro angoli e rimuovi due lati, che potrai utilizzare per fare dei salatini. Le parti rimanenti tagliale a strisce, distanziandole leggermente. Spennella la superficie con un tuorlo mescolato a un po’ di panna e inforna a 190°C per circa 20 minuti. Quando la torta sarà dorata, estraila e decora gli occhi utilizzando chiodi di garofano.

É sempre mezzogiorno, 31 ottobre 2025 – Torta ragno di zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente la torta ragno di zia Cri, puoi considerare di aggiungere della mozzarella al posto della provola per un sapore più cremoso. Se preferisci un tocco piccante, prova a incorporare della ‘nduja o del peperoncino nella crema di zucca.

Inoltre, per un effetto visivo ancora più sorprendente, puoi colorare la superficie della torta con una glassa di cioccolato fondente per renderla ancora più festosa. Non dimenticare infine di servire la torta con una salsa di yogurt e menta per un contrasto freschissimo! Queste varianti non solo daranno un tocco personale alla tua torta, ma la faranno brillare durante le celebrazioni di Halloween.

Share.

Leave A Reply