Halloween si avvicina e con esso l’occasione di deliziare amici e familiari con un dolce che porta in sé la magia di questa festività! Preparare un dolce di Halloween non è solo una questione di ingredienti, ma diventa un rito da condividere. Scopriamo insieme come realizzare un dessert ispirato a tradizioni antiche, come quello proposto da Sonia Peronaci, perfetto per festeggiare nell’atmosfera incantata di questo periodo dell’anno.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il dolce incanto di Halloween: la ricetta magica di Sonia Peronaci!
| Tempo di preparazione | 60 minuti |
|---|---|
| Numero di Persone | 8 |
| Tempo di cottura | 50 minuti |
| Tempo totale | 110 minuti |
É sempre mezzogiorno, 31 ottobre 2025 – Ricetta dolce di Halloween di Sonia Peronaci – Ingredienti
- 300 g di farina Manitoba
- 50 g di zucchero di canna
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 1 uovo
- 50 g di burro morbido
- 100 g di uvetta
- 100 g di frutti rossi secchi
- 50 g di ciliegie candite
- 1 limone (scorza grattugiata)
- 300 ml di tè caldo
- 150 ml di whisky
- Spezie miste in polvere (cannella, chiodi di garofano)
- Un pizzico di sale
É sempre mezzogiorno, 31 ottobre 2025 – Ricetta dolce di Halloween di Sonia Peronaci – Procedimento
Iniziamo la preparazione del nostro dolce di Halloween! Per prima cosa, uniamo l’uvetta e i frutti rossi secchi in una ciotola e versiamo il tè caldo e il whisky. Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e lasciamo riposare per circa un’ora a temperatura ambiente. Trascorso il tempo, scoliamo la frutta, conservando 280 ml del liquido di ammollo.
Passiamo ora all’impasto: nella planetaria o in una ciotola capiente, mescoliamo la farina Manitoba, il lievito di birra secco, le spezie in polvere, lo zucchero di canna e un pizzico di sale. Successivamente, incorporiamo l’uovo sbattuto e il liquido di ammollo della frutta. Dopo alcuni minuti, quando l’impasto risulterà liscio, aggiungiamo il burro morbido tagliato a pezzetti, unendolo gradualmente e continuando a lavorare l’impasto fino a completa assimilazione. Copriamo la ciotola e lasciamo lievitare per un’ora in un luogo caldo.
Quando l’impasto è raddoppiato, è il momento di aggiungere l’uvetta e i frutti rossi precedentemente ammollati, oltre alle ciliegie candite. Ripieghiamo l’impasto su se stesso diverse volte per distribuire uniformemente la frutta. Formiamo quindi un filone e trasferiamolo in uno stampo da plumcake grande, precedentemente imburrato e foderato con carta forno. Copriamo di nuovo e lasciamo riposare per mezz’ora.
Infine, cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti. Una volta sfornato, spennelliamo la superficie con burro fuso aromatizzato con spezie miste per un tocco finale profumato.
É sempre mezzogiorno, 31 ottobre 2025 – Ricetta dolce di Halloween di Sonia Peronaci – Consigli e Varianti per la ricetta
Ci sono molte varianti che puoi considerare per rendere questo dolce ancora più personale. Ad esempio, puoi sostituire il whisky con del rum per un sapore diverso e più intenso, oppure utilizzare diverse frutte secche a piacere, come albicocche o fichi. Se desideri un dolce meno dolce, riduci la quantità di zucchero di canna e aggiungi un pizzico di vaniglia per esaltare i sapori. Infine, prova a decorare il dolce con una glassa di zucchero o con frutta fresca per un tocco festivo che sorprenderà gli ospiti. Buona preparazione e buon Halloween!