La carbonara è un piatto della tradizione italiana che, pur nella sua semplicità, può rivelare una grande complessità di sapori e aromi. In questa ricetta proposta da Barbara Agosti, la carbonara si arricchisce di un tocco originale grazie all’aggiunta di nero di seppia e zucca fritta, rendendola perfetta per stupire i tuoi ospiti con una preparazione indimenticabile. Scopriamo insieme come realizzarla!

Scopri il segreto della carbonara che conquisterà il tuo cuore e la tua tavola!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 20 minuti 35 minuti

É sempre mezzogiorno, 31 ottobre 2025 – Ricetta carbonera di Barbara Agosti – Ingredienti

  • 300 g di spaghetti
  • 400 g di seppie pulite
  • 5 tuorli e 1 albume
  • 150 g di pecorino grattugiato
  • Pepe nero macinato q.b.
  • 70 g di nero di seppia
  • 1 zucchina
  • Olio per friggere q.b.

É sempre mezzogiorno, 31 ottobre 2025 – Ricetta carbonera di Barbara Agosti – Procedimento

Iniziamo la preparazione tagliando la zucca a forma di spaghetti con l’aiuto di uno strumento apposito. Dopo averla infarinate, friggiamole in una padella profonda con olio caldo fino a farle dorare. Nel frattempo, scaldare un filo d’olio in una padella e rosolare le seppie precedentemente ridotte a striscioline. Questo richiederà solo pochi minuti a fiamma vivace per mantenere la loro consistenza.

In una ciotola capiente, unire i cinque tuorli d’uovo e l’albume, aggiungere abbondante pecorino grattugiato e pepe nero macinato fresco a piacere. Mescolare energicamente fino a ottenere un composto cremoso. A questo punto, incorporare il nero di seppia e le seppie saltate, amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Quando la pasta sarà cotta al dente, scolala direttamente nella ciotola con il condimento al nero di seppia. Mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza cremosa. Infine, impiatta la pasta e guarnisci con la zucca fritta croccante sopra, per un tocco finale che non solo abbellirà il piatto ma darà anche una nota di dolcezza.

É sempre mezzogiorno, 31 ottobre 2025 – Ricetta carbonera di Barbara Agosti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa carbonara ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci le seppie con gamberi o calamari per un sapore marino diverso. Inoltre, se desideri un tocco di freschezza, aggiungi del prezzemolo tritato o una spruzzata di limone prima di servire. Per chi ama i sapori piccanti, un pizzico di peperoncino secco può dare quel giusto colpo in più. Non dimenticare che la scelta della pasta può influire sul risultato finale: prova anche con linguine o fettuccine. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply