La preparazione degli spatzle, tipico piatto tirolese, è un’esperienza culinaria che riunisce tradizione e sapori autentici. Questa ricetta, proposta da Barbara De Nigris, ci permetterà di portare a tavola un primo piatto ricco e sostanzioso, ideale per riscaldare le fredde giornate autunnali. In pochi semplici passaggi, si possono realizzare questi deliziosi gnocchetti, perfetti da condire con ingredienti che esaltano il loro sapore. Scopriamo insieme come prepararli!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 3 ottobre 2025 – Spatzle tirolesi di Barbara De Nigris – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 3 ottobre 2025 – Spatzle tirolesi di Barbara De Nigris – Ingredienti
- Spinaci
- Uova intere
- Sale
- Noce moscata
- Farina
- Latte (opzionale)
- Speck
- Burro
- Panna
- Formaggio grattugiato
- Erba cipollina tritata
É sempre mezzogiorno, 3 ottobre 2025 – Spatzle tirolesi di Barbara De Nigris – Procedimento
Iniziate a preparare gli spatzle occupandovi prima degli spinaci: metteteli in una padella con un filo d’olio e un pizzico di sale e fateli appassire a fuoco medio. Una volta cotti, lasciateli raffreddare. Dopodiché, trasferiteli nel frullatore insieme alle uova, al sale e alla noce moscata. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo e trasferitelo in una ciotola capiente.
Successivamente, integrate la farina poco alla volta, mescolando con cura fino a ottenere una pastella densa. Se necessario, potete aggiungere un po’ di latte fino a raggiungere la consistenza desiderata. Ora, in una pentola capiente, portate a ebollizione abbondante acqua salata. Utilizzando uno strumento specifico per spatzle o anche un colino, fate cadere il composto nell’acqua bollente. Quando gli spatzle salgono a galla, significa che sono pronti e potete scolari.
Per preparare il condimento, in una padella antiaderente, fate rosolare lo speck tagliato a listarelle con un po’ di burro. Aggiungete la panna e lasciate cuocere per qualche minuto fino a che non si sarà addensata leggermente. Una volta pronti, saltate gli spatzle nella padella con il condimento, mantecando con formaggio grattugiato. Servite caldi, guarnendo con erba cipollina tritata per un tocco finale di freschezza.
É sempre mezzogiorno, 3 ottobre 2025 – Spatzle tirolesi di Barbara De Nigris – Consiglie e Varianti per la ricetta
Per rendere la vostra ricetta di spatzle ancora più varia, potete considerare alcune interessanti alternative. Ad esempio, potete aggiungere alla pastella delle erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo per un sapore più intenso. Invece dello speck, provate a utilizzare pancetta affumicata o dei funghi trifolati per un’opzione vegetariana deliziosa. Anche i condimenti possono variare: sostituite la panna con una crema di formaggio fresco per un risultato più leggero, oppure aggiungete un po’ di pepe nero per un leggero tocco piccante. Infine, servite gli spatzle con una spolverata di nocciole tritate per un contrasto croccante che stupirà i vostri ospiti!