Un primo piatto perfetto per l’autunno, le casarecce con zola, radicchio e nocciole di zia Cri sono una celebrazione di sapori ricchi e avvolgenti. Questa ricetta semplice e veloce offre un mix di ingredienti genuini che si combinano per creare un’esperienza culinaria straordinaria. L’incontro del gorgonzola cremoso con l’amaro del radicchio e la croccantezza delle nocciole rende questo piatto ideale per un pranzo in famiglia o una cena con amici.

É sempre mezzogiorno, 29 settembre 2025 – Casarecce zola radicchio e nocciole di zia Cri – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

É sempre mezzogiorno, 29 settembre 2025 – Casarecce zola radicchio e nocciole di zia Cri – Ingredienti

  • 400 g di casarecce
  • 150 g di gorgonzola dolce
  • 1 cespo di radicchio
  • 100 g di nocciole tostate
  • 100 g di guanciale
  • 1 scalogno
  • 1 noce di burro
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Sale e pepe q.b.
  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • 200 ml di panna fresca

É sempre mezzogiorno, 29 settembre 2025 – Casarecce zola radicchio e nocciole di zia Cri – Procedimento

Iniziate la preparazione di questo piatto scaldando una noce di burro in una padella capiente. Una volta fuso, aggiungete lo scalogno tritato finemente e fate soffriggere fino a ottenere una leggera doratura. Incorporate il guanciale tagliato a listarelle e lasciatelo rosolare finché non diventa croccante.

Successivamente, unite il radicchio, precedentemente affettato, alla padella e fate appassire il tutto a fuoco medio. Aggiustate di sale e pepe a piacere, quindi sfumate il composto con un bicchiere di vino rosso, lasciandolo evaporare lentamente.

Nel frattempo, in un pentolino separato, riscaldate dolcemente la panna insieme al gorgonzola, mescolando di tanto in tanto per far sciogliere il formaggio fino ad ottenere una crema liscia. Fate attenzione a non far bollire la panna.

A parte, tostate le nocciole in una padella antiaderente, senza aggiungere nessun condimento, fino a quando non diventano profumate e leggermente croccanti. Tenetele da parte.

Una volta cotte, scoliamo le casarecce e trasferiamole direttamente nella padella con il radicchio e il guanciale, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Versate la fonduta di gorgonzola e panna e aggiungete un po’ di parmigiano reggiano grattugiato. Mescolate per qualche istante affinché tutto si unisca perfettamente.

Servite il piatto ben caldo, guarnendo con le nocciole tostate e un ulteriore spolverata di parmigiano se desiderato.

É sempre mezzogiorno, 29 settembre 2025 – Casarecce zola radicchio e nocciole di zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera un’alternativa al guanciale, è possibile utilizzare pancetta o speck per un sapore affumicato. Se preferite un piatto più leggero, potete omettere la panna e sostituirla con brodo vegetale o acqua di cottura della pasta mentre mescolate gli ingredienti. Per dare un tocco di freschezza, aggiungete una manciata di erbe aromatiche fresche come prezzemolo o basilico. Infine, per i vegetariani, la ricetta può essere ulteriormente arricchita con l’aggiunta di funghi champignon o porcini, che daranno un ulteriore spessore di sapore al piatto.

Share.

Leave A Reply