I tortelli verdi ai formaggi sono un autentico tripudio di sapori, perfetti per sorprendere gli ospiti in qualsiasi occasione. Preparati con una sfoglia di pasta freschissima e un ripieno ricco e cremoso, questi tortelli si rivelano un piatto che abbraccia la tradizione culinaria italiana, regalando emozioni ad ogni morso. Che tu sia un cuoco esperto o alle prime armi, seguendo questa ricetta potrai portare in tavola un piatto fatto con amore e cura.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto dei tortelli verdi ai formaggi che conquistano il cuore!
| Tempo di preparazione | 30 minuti |
|---|---|
| Numero di Persone | 4 |
| Tempo di cottura | 5-7 minuti |
| Tempo totale | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 29 ottobre 2025 – Tortelli verdi ai formaggi di Alessandra Spisni – Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 4 uova intere
- 200 g di spinaci lessi e strizzati
- 250 g di mascarpone
- 100 g di formaggio grattugiato (a scelta, come Parmigiano o Grana Padano)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Burro q.b. per condire
- Aceto balsamico per guarnire
É sempre mezzogiorno, 29 ottobre 2025 – Tortelli verdi ai formaggi di Alessandra Spisni – Procedimento
Iniziamo a preparare i nostri tortelli verdi ai formaggi impastando la farina 00 con le uova intere e gli spinaci già lessati e ben strizzati. Una volta ottenuto un impasto omogeneo e liscio, avvolgiamolo in pellicola trasparente e lasciamolo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, prepariamo il ripieno: in una ciotola capiente, uniamo il mascarpone e i formaggi grattugiati, insaporendo con un pizzico di sale e pepe. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo, quindi copriamo la ciotola e poniamola in frigorifero affinché il ripieno si rassodi.
Una volta trascorso il tempo di riposo della pasta, stendiamola con un matterello fino a ottenere uno spessore sottile. Con l’aiuto di un coltello o di un coppapasta, ritagliamo dei quadrati di circa 8 cm di lato. Su ciascun quadrato, poniamo una piccola noce di ripieno, quindi ripieghiamo la pasta a triangolo e chiudiamo bene i bordi, assicurandoci che non ci siano bolle d’aria all’interno. Proseguiamo unendo le due punte del triangolo per formare la tipica forma del tortello.
Portiamo a ebollizione una pentola di acqua salata e cuociamo i tortelli verdi per pochi minuti, finché non vengono a galla. Scoliamo delicatamente i tortelli e trasferiamoli in una ciotola in cui avremo già messo dei cubetti di burro. Mescoliamo bene affinché si amalgamino e serviamo caldi, decorando con scaglie di parmigiano e un filo di aceto balsamico.
É sempre mezzogiorno, 29 ottobre 2025 – Tortelli verdi ai formaggi di Alessandra Spisni – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i tortelli verdi ancora più gustosi, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, per un ripieno diverso, puoi aggiungere della ricotta insieme al mascarpone per un sapore più delicato. Se desideri un tocco di freschezza, prova a incorporare un po’ di erba cipollina tritata o della menta nel ripieno. Per una versione vegetariana, sostituisci il burro con olio d’oliva e servi i tortelli con contorni di verdure grigliate. Infine, se vuoi osare, aggiungi delle noci tritate al ripieno per dare una nota croccante. Queste varianti renderanno i tuoi tortelli un piatto unico personalizzato, capace di conquistare anche i palati più esigenti!