Se sei alla ricerca di un antipasto sfizioso e irresistibile, i crostini fritti sono ciò che fa per te! Questa preparazione, celebrazione della cucina siciliana, sorprende con la sua croccantezza e il suo ripieno cremoso. Perfetti per qualsiasi occasione, da una cena informale a un evento speciale, questi crostini conquistano il palato di tutti.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto croccante dei crostini fritti di Giusina Battaglia!
| Tempo di preparazione | 30 minuti |
|---|---|
| Numero di persone | 4 |
| Tempo di cottura | 15 minuti |
| Tempo totale | 45 minuti |
É sempre mezzogiorno, 29 ottobre 2025 – Crostini fritti di Giusina Battaglia – Ingredienti
- 8 fette di pane in cassetta
- 300 ml di latte
- 50 g di burro
- 50 g di farina 00
- 200 g di prosciutto cotto a dadini
- 200 g di mozzarella per pizza a cubetti
- 1 uovo
- Farina q.b. per la pastella
- Pangrattato q.b.
- Sale e pepe quanto basta
- Noce moscata a piacere
- Olio per friggere
É sempre mezzogiorno, 29 ottobre 2025 – Crostini fritti di Giusina Battaglia – Procedimento
Inizia preparando la besciamella: in un pentolino, sciogli il burro a fuoco lento. Aggiungi la farina e mescola bene, lasciando dorare leggermente. Verso il termine della rosolatura, unisci il latte, il sale, il pepe e una grattugiata di noce moscata. Mescolando continuamente, porta a ebollizione fino ad ottenere una consistenza cremosa. Una volta pronta, trasferisci la besciamella in una ciotola e lasciala raffreddare.
Quando la besciamella è a temperatura ambiente, aggiungi il prosciutto cotto e la mozzarella tagliati a piccoli cubetti, mescolando bene per amalgamare il tutto.
Passa ora a preparare la pastella: in una ciotola, combina la farina con acqua fredda fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Prendi le fette di pane e rimuovi i bordi. Tagliale a triangolini e prendi due pezzi per farcirli con un cucchiaino del ripieno di besciamella. Sigilla bene ogni coppia e immergili prima nella pastella e poi nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperti.
Disponi i crostini su un vassoio e mettili in frigorifero per circa 10-15 minuti per permettere loro di rassodarsi. Riscalda l’olio in una padella profonda e friggili fino a dorarli uniformemente. Una volta pronti, scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servili caldi.
É sempre mezzogiorno, 29 ottobre 2025 – Crostini fritti di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare questa ricetta, puoi sostituire il prosciutto cotto con altri salumi a tua scelta, come speck o salame. Inoltre, puoi arricchire il ripieno con verdure, come spinaci o zucchine grattugiate, per un tocco più fresco. Se desideri una variante vegetariana, ometti il prosciutto e utilizza solo formaggio e verdure, così avrai dei deliziosi crostini fritti veggie. Infine, se vuoi rendere i crostini ancora più gourmet, prova ad aggiungere erbe aromatiche come basilico o origano al ripieno per esaltare i sapori. Con queste piccole modifiche, potrai stupire i tuoi ospiti con diverse varianti di questa ricetta classica!